logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

Supercomputer exascale europeo, Italia in prima fila

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

Supercomputer exascale europeo, Italia in prima fila

di Manolo De Agostini martedì 4 Aprile 2017 10:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Supercomputer
  • Periferiche di Rete

I ministri di sette paesi europei hanno siglato un accordo per sviluppare nuovi supercomputer basati su tecnologie create all'interno degli stati membri dell'Unione. L'obiettivo è dare vita a due supercomputer con una potenza "pre-exascale" (petascale) entro il 2020 e due sistemi exascale non più tardi del 2023.

Con exascale s'intendono sistemi capaci di fare almeno un exaFLOPS di calcoli al secondo, ossia un miliardo di miliardi di operazioni al secondo, ben più dei diversi milioni di miliardi degli attuali supercomputer di classe petaFLOPs.

supercomputer

A lavorare sul progetto saranno inizialmente sette paesi: Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo e Spagna, ma altri stati sono invitati a unirsi. I supercomputer saranno dislocati e accessibili a chiunque all'interno dell'Unione, a vantaggio della comunità scientifica, dell'industria e del settore pubblico.

L'Europa oggi produce all'incirca il 5% dei prodotti HPC e servizi mondiali, ma ne consuma un terzo. L'obiettivo è guadagnare una posizione di rilievo in un settore sempre più importante per lo sviluppo tecnologico, dove Cina e Giappone hanno deciso di concentrare ingenti risorse, al fine di usare meno componentistica di fattura statunitense.

Leggi anche: Supercomputer exascale, primo prototipo cinese nel 2017?

L'impegno nella creazione di supercomputer europei era stato proposto inizialmente con la European Cloud Initiative 2016. La strategia delineata aveva il compito di fare da trampolino alla produzione europea di componentistica HPC, in particolare processori a basso consumo. Con l'iniziativa EuroHPC, si inizia a formare un quadro più concreto.

L'obiettivo è usare questi processori per creare due supercomputer exascale europei che saranno installati nel 2022 e andranno in produzione nel 2023. Forse – non c'è nulla di stabilito – l'Europa si concentrerà sull'architettura ARM e potrebbe rivolgersi a Bull (Atos), l'unico OEM europeo di un certo rilievo nel settore, per usare l'interconnessione proprietaria BXI.

Core i7-7700K Core i7-7700K
Acquista su amazon »



di Manolo De Agostini
martedì 4 Aprile 2017 10:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Supercomputer
  • Periferiche di Rete

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Xbox Series X
Xbox Series X torna disponibile sul Microsoft Store!
Xbox Series X torna finalmente su Microsoft Store! Acquistala prima che vada a ruba!
2 di Tom's Hardware - 19 minuti fa
  • Microsoft Store
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Microsoft
  • Xbox Series X
2
Offerta
Nintendo Switch
Nintendo Switch: acquistala ora su Amazon a poco più di 250 euro!
La bellissima e richiestissima Nintendo Switch è attualmente disponibile su Amazon a poco più di 250 euro!
2 di Tom's Hardware - 48 minuti fa
  • Migliori Offerte Amazon
  • Nintendo Switch
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Videogiochi
2
Offerta