Sylpheed
- Pagina 1 : Software per Linux, la guida definitiva – Mail e IM
- Pagina 2 : Instant Messengers a singolo protocollo
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : XChat-GNOME
- Pagina 5 : Client IRC Semplici
- Pagina 6 : Quassel
- Pagina 7 : Client IRC complessi
- Pagina 8 : Ekiga
- Pagina 9 : Twinkle
- Pagina 10 : Gizmo Project
- Pagina 11 : VoIP
- Pagina 12 : Gossip
- Pagina 13 : Protocollo Jabber
- Pagina 14 : KMess
- Pagina 15 : Metodologia
- Pagina 16 : SIM-IM
- Pagina 17 : Empathy
- Pagina 18 : Kopete
- Pagina 19 : Pidgin
- Pagina 20 : Instant Messengers multi protocollo
- Pagina 21 : Sylpheed
- Pagina 22 : Claws Mail
- Pagina 23 : Mozilla Thunderbird
- Pagina 24 : KMail
- Pagina 25 : Lotus Notes
- Pagina 26 : Kontact
- Pagina 27 : Personal Information Manager
Sylpheed (v. 2.6.0)
L’impostazione degli account con Sylpheed è stata facile, ma abbiamo notato subito la mancanza di un filtro antispam. È possibile aggiungere e rimuovere pulsanti dalla barra di navigazione, portare i pannelli in finestre separate e personalizzare l’interfaccia in altri modi.
L’icona ridotta dà accesso alla composizione di un nuovo messaggio, al controllo, e all’invio dei messaggi in attesa. Per qualche ragione l’applicazione non si minimizza a icona, né quest’ultima serve per sapere se c’è posta in arrivo. Viene da chiedersi a che serva l’icona nell’area di notifica.
La posta in arrivo è archiviata nella cartella “posta” tra i documenti utenti. Se usate più di un client, è bene prestare attenzione a questo aspetto, perché potrebbe creare dei conflitti. Sylpheed è una buona applicazione per un uso basico della posta elettronica, ed è anche piuttosto agile e veloce, sia all’avvio che durante l’utilizzo.
Sylpheed – Clicca per ingrandire.
Mailody (v. 1.5.0-alfa1)
Mailody non è un client completo come Thunderbird o KMail, infatti funziona solo con account IMAP, quindi chi ha un account privo di questa funzione non può usare questa applicazione. Un altro limite importante è che Mailody funziona con solo un account alla volta. Dal punto di vista dei pregi, Mailody è veloce e leggero. Di fatto, quest’applicazione è diretta certamente a un pubblico molto ristretto, mentre la maggior parte degli utenti probabilmente lo troverà inutile.
Mailody – Clicca per ingrandire.
- Pagina 1 : Software per Linux, la guida definitiva – Mail e IM
- Pagina 2 : Instant Messengers a singolo protocollo
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : XChat-GNOME
- Pagina 5 : Client IRC Semplici
- Pagina 6 : Quassel
- Pagina 7 : Client IRC complessi
- Pagina 8 : Ekiga
- Pagina 9 : Twinkle
- Pagina 10 : Gizmo Project
- Pagina 11 : VoIP
- Pagina 12 : Gossip
- Pagina 13 : Protocollo Jabber
- Pagina 14 : KMess
- Pagina 15 : Metodologia
- Pagina 16 : SIM-IM
- Pagina 17 : Empathy
- Pagina 18 : Kopete
- Pagina 19 : Pidgin
- Pagina 20 : Instant Messengers multi protocollo
- Pagina 21 : Sylpheed
- Pagina 22 : Claws Mail
- Pagina 23 : Mozilla Thunderbird
- Pagina 24 : KMail
- Pagina 25 : Lotus Notes
- Pagina 26 : Kontact
- Pagina 27 : Personal Information Manager
Indice
- 1. Software per Linux, la guida definitiva – Mail e IM
- 2. Instant Messengers a singolo protocollo
- 3. Conclusioni
- 4. XChat-GNOME
- 5. Client IRC Semplici
- 6. Quassel
- 7. Client IRC complessi
- 8. Ekiga
- 9. Twinkle
- 10. Gizmo Project
- 11. VoIP
- 12. Gossip
- 13. Protocollo Jabber
- 14. KMess
- 15. Metodologia
- 16. SIM-IM
- 17. Empathy
- 18. Kopete
- 19. Pidgin
- 20. Instant Messengers multi protocollo
- 21. Sylpheed
- 22. Claws Mail
- 23. Mozilla Thunderbird
- 24. KMail
- 25. Lotus Notes
- 26. Kontact
- 27. Personal Information Manager