Tempi di avvio
- Pagina 1 : Chrome 21, Firefox 15 e Safari 6: sfida su Windows e OS X Mountain Lion
- Pagina 2 : Chrome, Firefox, IE9, Opera, Safari
- Pagina 3 : Configurazione di prova e software
- Pagina 4 : Test e metodologia
- Pagina 5 : Tempi di avvio
- Pagina 6 : Tempi di caricamento delle pagine
- Pagina 7 : Prestazioni JavaScript
- Pagina 8 : DOM And CSS Performance
- Pagina 9 : Prestazioni HTML5
- Pagina 10 : Prestazioni hardware accelerate
- Pagina 11 : Prestazioni Plug-In: Flash, Java, Silverlight
- Pagina 12 : Efficienza nell’uso della memoria
- Pagina 13 : Affidabilità, reattività e sicurezza
- Pagina 14 : Conformità agli standard
- Pagina 15 : Analisi conclusiva
- Pagina 16 : Conclusioni
Tempi di avvio
I tempi di avvio sono stati rilevati sia a freddo (il browser è aperto per la prima volta dopo un avvio) sia a caldo (browser già aperto e chiuso) usando sia una singola scheda sia otto schede. Yahoo! serve come pagina di test per i benchmark a singola scheda, mentre le pagine di About, Amazon, Ask, Craiglist, Google, LinkedIn e Wikipedia sono necessarie per le rilevazioni con otto schede. Tutte le pagine di test sono ospitate sul nostro Web server locale e nella cache di ogni browser.
Punteggio composto
Il punteggio composto del tempo di avvio è la media delle rilevazioni a caldo e a freddo per avvii con una e otto schede.
Google Chrome è leggermente davanti a Safari, che gioca in casa, rispettivamente con 2 e 2,2 secondi. Firefox è terzo con poco meno di 2,5 secondi, seguito da Opera a tre secondi.
Tutti i tempi registrati su Windows 7 sono significativamente più bassi rispetto a OS X, con Chrome che ottiene nuovamente la leadership con 0.8 secondi. Questa volta Chrome è seguito da Opera. Internet Explorer è terzo con oltre 1,2 secondi, mentre Firefox è quarto.
Sintesi
La classifiche qui sotto contengono i risultati per gli avvii a freddo e caldo a singola scheda, seguiti da quelli con otto schede.
![]() 1 Tab, Cold | ![]() 1 Tab, Hot |
![]() 8 Tabs, Cold | ![]() 8 Tabs, Hot |
Chrome è chiaramente vincitore nel tempo di avvio, con l'unica eccezione rappresentata dal tempo di avvio a freddo a singola scheda. Firefox e IE9 mostrano irregolarità. Il browser di Mozilla ha un leggero vantaggio nell'avvio del browser a freddo rispetto a quello a caldo con una singola scheda, mentre IE9 impiega molto tempo ad aprire una singola scheda a freddo rispetto a qualsiasi altra situazione.
- Pagina 1 : Chrome 21, Firefox 15 e Safari 6: sfida su Windows e OS X Mountain Lion
- Pagina 2 : Chrome, Firefox, IE9, Opera, Safari
- Pagina 3 : Configurazione di prova e software
- Pagina 4 : Test e metodologia
- Pagina 5 : Tempi di avvio
- Pagina 6 : Tempi di caricamento delle pagine
- Pagina 7 : Prestazioni JavaScript
- Pagina 8 : DOM And CSS Performance
- Pagina 9 : Prestazioni HTML5
- Pagina 10 : Prestazioni hardware accelerate
- Pagina 11 : Prestazioni Plug-In: Flash, Java, Silverlight
- Pagina 12 : Efficienza nell’uso della memoria
- Pagina 13 : Affidabilità, reattività e sicurezza
- Pagina 14 : Conformità agli standard
- Pagina 15 : Analisi conclusiva
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1. Chrome 21, Firefox 15 e Safari 6: sfida su Windows e OS X Mountain Lion
- 2. Chrome, Firefox, IE9, Opera, Safari
- 3. Configurazione di prova e software
- 4. Test e metodologia
- 5. Tempi di avvio
- 6. Tempi di caricamento delle pagine
- 7. Prestazioni JavaScript
- 8. DOM And CSS Performance
- 9. Prestazioni HTML5
- 10. Prestazioni hardware accelerate
- 11. Prestazioni Plug-In: Flash, Java, Silverlight
- 12. Efficienza nell’uso della memoria
- 13. Affidabilità, reattività e sicurezza
- 14. Conformità agli standard
- 15. Analisi conclusiva
- 16. Conclusioni