logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Case e PC Completi

Risultati benchmark e conclusioni

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Case e PC Completi

Risultati benchmark e conclusioni

di Andrea Ferrario mercoledì 4 Aprile 2018 8:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Deepcool QUADSTELLAR
Acquistaamazon »

Deepcool QUADSTELLAR
Formato
ATX, mATX, Mini-ITX, E-ATX
Materiali
Alluminio, Plastica, Vetro
Dimensioni
538×483×493 mm
Peso
14,5 kg
Ventole
Max 14 (5 incluse)
Più informazioni su
  • Case e PC Completi
  • Deepcool
Pagina 3: Risultati benchmark e conclusioni
  • Pagina 1 : Test Deepcool Quadstellar, un case unico nel suo genere
  • Pagina 2 : Installazione hardware e configurazione di prova
  • Pagina 3 : Risultati benchmark e conclusioni

Sul mercato non c’è un case con caratteristiche e design simili. Perciò pur non essendoci un concorrente diretto, usiamo per confronto un NZXT H700i, il Bitfenix Enso e il be quiet! Dark Base 700 perché si tratta di case di fascia alta. Tutti i test termici sono stati svolti con le porte frontali chiuse per simulare “lo scenario peggiore”.

Data la severa limitazione imposta dal Quadstellar per quanto riguarda l’altezza del dissipatore della CPU, non siamo riusciti a usare il Cooler Master Hyper T4 a nostra disposizione, ma abbiamo scelto un Noctua NH-L12 low profile con una singola ventola da 120 mm collegata. Detto questo, vediamo le prestazioni termiche.

test 01

Con le ventole del case impostate a 1400 RPM, le temperature dei core del Core i5-7500 a 3,8 GHz si sono facilmente rivelate le migliori che abbiamo mai visto. Questo, malgrado l’uso di un dissipatore low profile. Persino sotto carico al 100%, le temperature non hanno mai superato i 35 °C rispetto alla temperatura ambiente di 25 °C.

Le temperature della GPU sono state prese con la scheda video installata nel compartimento superiore destro dello chassis. La grande vicinanza e la posizione della ventola dedicata in immissione da 120 mm permettono alla GPU di mantenere temperature ridotte durante il test. Le fenomenali temperature di CPU e GPU del Quadstellar sono attribuibili, secondo noi, al suo esclusivo design compartimentato.

test 02

Abbiamo provato il Quadstellar con le porte frontali aperte per permettere a quanto più rumore possibile di uscire dal case per darvi un’idea della rumorosità generata dal case nelle condizioni più estreme. Siamo rimasti sorpresi nello scoprire che questo case ha prodotto solo 33,9 dBA. È un risultato probabilmente dovuto alla combinazione di: telaio in metallo, pannelli laterali in vetro temperato e il profilo acustico delle ventole.

test 03

Abbiamo determinato l’efficienza acustica, chiamata anche rapporto raffreddamento / rumore, facendo la media di tutti e cinque i nostri test per determinare il valore base.

test 04

Il valore non prende in considerazione le caratteristiche del prodotto. Questo perché, anche se il case offre prestazioni termiche e acustiche notevoli, è difficile giustificare il prezzo di 500 euro solamente in base alle prestazioni. Ed è qui che entra in gioco la lista delle caratteristiche del Quadstellar e il suo design. Quelli che cercano un case per impressionare, difficilmente troveranno di meglio, persino a questo prezzo.

Certo, siamo consci che il gradimento verso l’aspetto è qualcosa di soggettivo, ma pensiamo sia innegabile che sono pochi i case sul mercato a far esclamare “wow!” e il Quadstellar è sicuramente tra questi.

Pagina 3: Risultati benchmark e conclusioni
  • Pagina 1 : Test Deepcool Quadstellar, un case unico nel suo genere
  • Pagina 2 : Installazione hardware e configurazione di prova
  • Pagina 3 : Risultati benchmark e conclusioni

Indice

  • 1. Test Deepcool Quadstellar, un case unico nel suo genere
  • 2. Installazione hardware e configurazione di prova
  • 3. Risultati benchmark e conclusioni
di Andrea Ferrario
mercoledì 4 Aprile 2018 8:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Case e PC Completi
  • Deepcool

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Deepcool QUADSTELLAR

Deepcool QUADSTELLAR
Un case unico nel suo genere e per questo si fa pagare molto. Il Quadstellar è un prodotto che non passa certo inosservato.

Pro

  • Design impressionante; look unico; prestazioni termiche fenomenali; cavo riser PCIe incluso; caratteristiche al top.

Contro

  • Prezzo; USB Type C assente; nessun controllo manuale (solo app).
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Rowenta Intense Pure Air Connect XL
46% di sconto su questo splendido purificatore d’aria Rowenta!
Se siete alla ricerca di un eccellente purificatore d'aria, vi consigliamo di dare uno sguardo al fantastico modello Rowenta Intense…
2 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Rowen
  • purificatore
  • Purificatore d'aria
2
Offerta
 Rowenta Clean & Steam
40% di sconto sulla scopa a vapore Rowenta Clean & Steam!
Non fatevi scappare la scopa a vapore Rowenta Clean & Steam, scontata del 40% su Amazon ma solo per poco!
2 di Valentina Valzania - 3 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Grandi Elettrodomestici
  • Scope a vapore
2
Offerta