logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Test Ryzen 7 1700

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Test Ryzen 7 1700

di Andrea Ferrario venerdì 7 Aprile 2017 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
AMD Ryzen 7 1700
€ 139,99amazon »

€ 300,00
AMD Ryzen 7 1700
Socket
AM4
Numero cores
8
Numero thread
16
Freq. Base CPU
3.0 GHz
Più informazioni su
  • Ryzen
  • Ryzen 7 1700
  • CPU
  • AMD
Pagina 1: Test Ryzen 7 1700
  • Pagina 1 : Test Ryzen 7 1700
  • Pagina 2 : Overclock e configurazione di prova
  • Pagina 3 : Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
  • Pagina 4 : Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • Pagina 5 : Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V
  • Pagina 6 : 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • Pagina 7 : Benchmark workstation & HPC
  • Pagina 8 : Consumi e temperature
  • Pagina 9 : Conclusioni

Con i nuovi processori a otto core, AMD sta cercando di recuperare parte delle quote di mercato perse negli anni passati. C’è molto attesa per le soluzioni Ryzen 5, ma in questo articolo ci concentriamo sull’ultimo dei tre Ryzen 7 presentati, il modello 1700.

Come visto nei due test precedenti (1800X – 1700X), l’architettura Zen offre ottime prestazioni nella creazione di contenuti e nella produttività, mentre a causa della scarsa ottimizzazione e di un IPC inferiore a quello di Intel Kaby Lake, soffre un po’ nei giochi alle basse risoluzioni (Full HD).

ryzen 7 1700

Con questo non vogliamo dire che i giochi girano male, anzi, ma in alcuni titoli attuali può esserci anche un bel distacco rispetto a quanto si può ottenere con le CPU Intel meno costose. Per questo, malgrado prezzi piuttosto interessanti, è difficile consigliarli senza remore per qualsiasi carico di lavoro.

Il modello Ryzen 7 1700 sembra quello più competitivo. Non solo per il prezzo, 350 euro circa, ma anche perché conserva la configurazione a 8 core / 16 thread pur con un TDP di 65 watt, più basso dei 95 watt dei due modelli “X”. Un TDP inferiore significa anche minori consumi e calore. Il chip di AMD lavora anche a frequenze più contenute, tra 3 e 3,7 GHz.

Un’altra differenza è che le soluzioni X beneficiano della tecnologia AMD XFR (eXtended Frequency Range) al massimo delle sue potenzialità. I due processori possono quindi salire di ulteriori 100 MHz oltre la frequenza massima nel caso la soluzione termica lo permetta.

Di contro Ryzen 7 1700 ha un XFR ridotto che non lo porta oltre 3,7 GHz, ma che facilita il funzionamento di tutti i core a 3,1 GHz nei carichi di lavoro che sfruttano i thread. Potete anche risparmiare qualche euro usando il dissipatore in bundle Wraith Spire 95W. Anche se sconsigliamo di usare un dissipatore stock per l’overclock, è un’aggiunta gradita.

Il 1700 s’inserisce in un segmento altamente competitivo; il suo prezzo è solo leggermente inferiore a quello del Core i7-7700K che ha frequenze di lavoro di 4,2 / 4,5 GHz. Il Ryzen 7 1700 ribatte con il doppio dei core e della cache L3, anche se ciò non si traduce in maggiori prestazioni in tutti i software. Dopotutto persino il Core i5-7600K compete con i migliori Ryzen 7 in determinati carichi di lavoro.

Ryzen 7 1800X Ryzen 7 1700X Ryzen 7 1700
Socket AM4, 1331 pin AM4, 1331 pin AM4, 1331 pin
Processo 14 nm GloFo 14 nm GloFo 14 nm GloFo
Core / Thread 8 / 16 8 / 16 8 / 16
TDP 95 watt 95 watt 65 watt
Freq. base 3,6 GHz 3,4 GHz 3 GHz
Precision Boost (tutti i core) 3,7 GHz ? ?
Precision Boost (dual-core) 4 GHz 3,8 GHz 3,7 GHz
XFR (dual-core) 4,1 GHz 3,9 GHz 3,8 GHz
Cache (L2+L3) 20 MB 20 MB 20 MB
Supporto DDR4 Variabile Variabile Variabile
Controller memoria Dual channel Dual channel Dual channel
Moltiplicatore sbloccato Sì Sì Sì
Linee PCIe 16 linee Gen 3 16 linee Gen 3 16 linee Gen 3

I Ryzen che abbiamo provato sinora hanno evidenziato prestazioni altalenanti in gaming. AMD afferma che è colpa di un ecosistema che deve ancora adottare e conoscere la nuova architettura. In effetti il nostro sguardo alla patch per Ashes of the Singularity: Escalation, con ottimizzazioni specifiche per Ryzen, è stato incoraggiante. Anche Valve ha aggiornato Dota 2 e Creative Assembly ha fatto lo stesso con Total War: Warhammer.

Ryzen 7 1700, a ogni modo, ha un prezzo decisamente più attraente degli altri octa-core e un moltiplicatore sbloccato che potrebbe portarlo ai livelli di due fratelli maggiori con un impegno minimo. Vediamo se la nostra teoria si trasforma in realtà.

Pagina 1: Test Ryzen 7 1700
  • Pagina 1 : Test Ryzen 7 1700
  • Pagina 2 : Overclock e configurazione di prova
  • Pagina 3 : Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
  • Pagina 4 : Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • Pagina 5 : Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V
  • Pagina 6 : 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • Pagina 7 : Benchmark workstation & HPC
  • Pagina 8 : Consumi e temperature
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1. Test Ryzen 7 1700
  • 2. Overclock e configurazione di prova
  • 3. Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
  • 4. Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
  • 5. Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V
  • 6. 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
  • 7. Benchmark workstation & HPC
  • 8. Consumi e temperature
  • 9. Conclusioni
di Andrea Ferrario
venerdì 7 Aprile 2017 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ryzen
  • Ryzen 7 1700
  • CPU
  • AMD

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Decathlon
Super offerte Fitness da Decathlon, sconti fino al 50%!
Arrivano le super offerte Fitness da Decathlon, con sconti che possono raggiungere fino al 50%! I dettagli nel nostro articolo!
2 di Francesco Caputo - 11 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • attrezzi
  • Offerte Abbigliamento
  • offerte attrezzi
  • Offerte Decathlon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Sport
2
Offerta
profumo gutteridge
Regala l’esclusivo profumo Gutteridge e ottieni la spedizione gratuita!
Il regalo perfetto per il tuo lui? L'elegante profumo Gutteridge!
1 di Valentina Valzania - 1 giorno fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • profumi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
1
Offerta