logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Risultati: calcoli scientifici, ingegneristici e HPC

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Risultati: calcoli scientifici, ingegneristici e HPC

di Andrea Ferrario giovedì 2 Marzo 2017 9:27
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Zen
  • CPU
Pagina 2: Risultati: calcoli scientifici, ingegneristici e HPC
  • Pagina 1 : Test Ryzen 7 1800X, il nuovo processore di punta AMD
  • Pagina 2 : Risultati: calcoli scientifici, ingegneristici e HPC
  • Pagina 3 : Consumi e temperature
  • Pagina 4 : Conclusioni
  • Pagina 5 : Risultati: Workstation
  • Pagina 6 : Risultati: software desktop e ufficio
  • Pagina 7 : AMD SenseMI e XFR
  • Pagina 8 : Il nuovo socket AM4
  • Pagina 9 : Configurazione di prova e overclock
  • Pagina 10 : P-state e prestazioni della cache
  • Pagina 11 : Ashes of the Singularity e Battlefield 4
  • Pagina 12 : Hitman, Project CARS e Metro: Last Light

Benchmark singoli

Usiamo la suite di benchmark SPECwpc perché ha una buona varietà di carichi workstation che usano tipi di calcoli matematici molto diversi. Sono altamente parallelizzati e fanno un pesante uso del bandwidth di memoria, della cache e delle latenze.

Rodinia

Il test pre-Euler3D CFD (Computational Fluid Dynamics Benchmark) ha funzionato correttamente, ma il resto dei test di Rodinia no. Vi mostriamo comunque tutti i risultati, dato che potrebbero essere di un qualche interesse.

01 Rodinia
02 Rodinia
03 Rodinia
04 Rodinia
05 Rodinia

LAMMPS

LAMMPS sta per Large-scale Atomic/Molecular Massively Parallel Simulator. Non ha funzionato senza intoppi, ma ha mostrato tutte le capacità di Ryzen. Nel testa a testa con Intel la CPU AMD è più spesso prima che seconda.

01 Lammps LJ
02 Lammps Chain
03 Lammps EAM
04 Lammps Chute
05 Rhodo

NAMD

NAMD è un benchmark per la simulazione ad alte prestazioni di grandi sistemi biomolecolari. Tutti i singoli test depongono a favore di Ryzen 7 1800X.

01 NAMD
02 NAMD
03 NAMD

FFTW

Fastest Fourier Transform in the West, o FFTW, è una popolare soluzione open-source per calcolare la Ttrasformata discreta di Fourier 1D, 2D e 3D. La libreria C al momento fa un pesante uso di calcoli AVX a singola precisione e questo si dimostra un grande problema per Ryzen.

fttw 2 01
fttw 2 02
fttw 2 03

Convolution

Convolution è un benchmark per un'area dell'analisi funzionale. La convoluzione è un'operazione tra due funzioni di una variabile che produce una terza funzione.

01 Convolution

CalculiX

Il test CalculiX è usato per l'analisi e la simulazione degli elementi finiti.

01 Caculix

Equazione di Poisson

L'equazione di Poisson è un'equazione alle derivate parziali ellittica di largo uso in elettrostatica, meccanica e termotecnica. Non è un problema per Ryzen 7 1800X, mentre non è così per il vecchio FX-9590.

01 Poisson

SRMP

Sequential Reweighted Message Passing, o SRMP, è un algoritmo usato per risolvere problemi di minimizzazione dell'energia. Ryzen 7 1800X fatica, ma potrebbe essere un comportamento legato al test specifico che usa un totale di otto thread.

srmp 02

Kirchhoff Migration

La struttura sotterranea della terra può essere verificata sulla base di elaborazioni sismiche. Uno dei quattro passaggi fondamentali per farlo è Kirchhoff Migration, che viene usato per costruire una rappresentazione grafica dei dati disponibili. Nessun problema per Ryzen 7 1800X.

01 Kirchhoff

GNU Octave

GNU Octave è un linguaggio di programmazione scientifico. Octave Forge permette a funzioni aggiuntive di essere aggiunte per espandere le capacità del software. Ryzen 7 1800X fa un buon lavoro, ma non tutte le funzioni hanno funzionato senza problemi e abbiamo dovuto rimuovere un grafico.

01 OBench

In breve

Purtroppo, non abbiamo avuto il tempo di provare a trovare possibili soluzioni ai problemi che si sono verificati con GNU Octave e alcuni degli altri benchmark. Se avessimo avuto più tempo avremmo cercato la radice dei problemi e testato il software usando un sistema operativo diverso. Ahinoi, due giorni appena non sono abbastanza per eseguire un test completo.

Ciò è ancor più un peccato alla luce del fatto che Ryzen si comporta generalmente bene in questi tipi di attività. Sarebbe stato bello sapere le ragioni dietro le poche volte in cui non ha rispettato le previsioni. Nel complesso, abbiamo l'impressione che AMD abbia creato una CPU server, "adattandola" al mondo desktop. Non è necessariamente una cosa negativa e ci rende sicuramente più eccitati per l'arrivo della nuova piattaforma server Naples.

Pagina 2: Risultati: calcoli scientifici, ingegneristici e HPC
  • Pagina 1 : Test Ryzen 7 1800X, il nuovo processore di punta AMD
  • Pagina 2 : Risultati: calcoli scientifici, ingegneristici e HPC
  • Pagina 3 : Consumi e temperature
  • Pagina 4 : Conclusioni
  • Pagina 5 : Risultati: Workstation
  • Pagina 6 : Risultati: software desktop e ufficio
  • Pagina 7 : AMD SenseMI e XFR
  • Pagina 8 : Il nuovo socket AM4
  • Pagina 9 : Configurazione di prova e overclock
  • Pagina 10 : P-state e prestazioni della cache
  • Pagina 11 : Ashes of the Singularity e Battlefield 4
  • Pagina 12 : Hitman, Project CARS e Metro: Last Light

Indice

  • 1. Test Ryzen 7 1800X, il nuovo processore di punta AMD
  • 2. Risultati: calcoli scientifici, ingegneristici e HPC
  • 3. Consumi e temperature
  • 4. Conclusioni
  • 5. Risultati: Workstation
  • 6. Risultati: software desktop e ufficio
  • 7. AMD SenseMI e XFR
  • 8. Il nuovo socket AM4
  • 9. Configurazione di prova e overclock
  • 10. P-state e prestazioni della cache
  • 11. Ashes of the Singularity e Battlefield 4
  • 12. Hitman, Project CARS e Metro: Last Light
di Andrea Ferrario
giovedì 2 Marzo 2017 9:27
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Zen
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin
Leroy Merlin, 10% di sconto con questo codice su tutto il catalogo
Leroy Merlin vi propone un codice sconto perfetto per risparmiare al meglio sul fai da te!
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • codice sconto
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
  • Offerte Leroy Merlin
2
Offerta
Migliori friggitrici ad aria
Friggitrici ad aria | Le migliori del 2023
Quali sono le migliori friggitrici ad aria acquistabili in questo momento? Scopriamole insieme in questo articolo
11 di Dario De Vita - 7 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Friggitrici
  • Friggitrici ad aria
11
  • 104
friggitrici ad aria