logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Case e PC Completi

Tra poco potrete connettere un Raspberry direttamente al vostro cervello

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Case e PC Completi

Tra poco potrete connettere un Raspberry direttamente al vostro cervello

di Rodrigo Boschi | mercoledì 12 Gennaio 2022 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • bci
  • neuralink
  • Raspberry
  • Case e PC Completi
  • Raspberry Pi

La BCI, o Brain-Computer Interface, è un sistema di comunicazione basato sulla connessione diretta tra il cervello di un individuo e un dispositivo esterno come un computer.

Image credit: Ekaterina Bolovtsova on Pexels/Raspberry Pi Foundation
Raspberry Pi bci

Una BCI usa l’attività elettrica, magnetica o metabolica generata dai neuroni al fine di inviare un impulso ad una tecnologia assistiva, che può essere, ad esempio, una sedia a rotelle, un comunicatore vocale, una protesi, bypassando il canale di comunicazione convenzionale (sistema nervoso periferico e muscolatura).

Ad oggi, lo sviluppo di tecnologie raffinate come la BCI può permettere a persone affette da malattie degenerative come la SLA o la sindrome di Guillan-Barré, ma anche a chi ha subito ictus o lesioni traumatiche al midollo osseo, di contare su un valido ausilio nella comunicazione e nella riabilitazione motoria.

Di contro, i costi di questa tecnologia sono alti e ne limitano l’utilizzo quasi esclusivamente a grandi laboratori universitari e centri di ricerca specializzati come quelli di Neuralink. volendo porre rimedio a questo aspetto due ricercatori, ldar Rakhmatulin e Sebastian Volkl, hanno pubblicato un articolo su arXiv dove presentano il progetto di una board chiamata PiEEG, che permette in maniera semplice, affidabile ed economica di utilizzare un normalissimo Raspberry Pi come la più economica BCI possibile.

Image credit: Ildar RakhmatulIldar Rakhmatulin, Sebastian Volklin, Sebastian Volkl
Board PiEGG

Rakhmatulin, già noto per aver progettato una torretta laser per abbattere le zanzare utilizzando un Raspberry Pi 3 B+ e una telecamera, studia le BCI alla South Ural State University in Russia, mentre Volkl lavora nel campo dell’IA e delle reti neurali. Insieme hanno lanciato hackerBCI, un portale che mira ad offrire un facile accesso a progetti ed esperimenti di neuroscienze.

il loro progetto PiEEG utilizza i lunguaggi C, C++ e Python per leggere fino a otto segnali di elettroencefalografia in tempo reale (EEG); la misurazione avviene con un apposito casco munito di elettrodi.

I segnali una volta misurati e processati possono essere utilizzati in molti scenari, alcuni proposti su GitHub proprio dai 2 ricercatori, come ad esempio la possibilità di muovere arti prostatici ed esoscheletri, fino al controllo remoto di droni e robot.

La scheda PiEEG si collega al rasperry Pi 3 (ma può essere utilizzato anche un Pi4) tramite i Pin GPIO, mentre è richiesto un ambiente controllato dove eseguire le misurazioni. Ad esempio, è raccomandata un’ottima schermatura elettrica in quanto anche piccoli disturbi possono falsare i risultati. La board PiEEG attualmente è ancora un prototipo, hackerBCI però inizierà a breve una campagna di crowdfounding per dare il via alla fabbricazione di queste interessanti schede.

di Rodrigo Boschi |
mercoledì 12 Gennaio 2022 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • bci
  • neuralink
  • Raspberry
  • Case e PC Completi
  • Raspberry Pi

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Bombay Sapphire Gran Cru
Birre, vini e superalcolici in sconto su Amazon a prezzi da discount!
Su Amazon sono in sconto tante ottime bottiglie di vino, birre e altri superalcolici! Tutti a prezzi da discount!
2 di Tom's Hardware - 3 ore fa
  • Alcolici
  • alcool
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Oppo Reno7
Oppo Week su Amazon: smartphone, auricolari e smartband in super sconto!
State pensando di acquistare qualche articolo tecnologia a un prezzo conveniente? Non fatevi scappare lo offerte per la Oppo Week.
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • Auricolari
  • Auricolari Bluetooth
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smart Band
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Tech
2
Offerta