logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Un malware “invisibile” attacca sistemi Linux e Solaris da 5 anni

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Un malware “invisibile” attacca sistemi Linux e Solaris da 5 anni

di Marco Doria | venerdì 13 Maggio 2022 12:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Backdoor
  • BPFdoor
  • Cybersicurezza
  • Linux
  • Malware
  • Solaris
  • Software

BPFdoor è un malware di tipo backdoor scoperto di recente che ha una particolarità sconcertante: colpisce i sistemi Linux e Solaris da oltre 5 anni senza essere mai stato individuato in precedenza. Consente agli hacker di connettersi da remoto a una shell di Linux e ottenere il controllo completo del sistema bersaglio. Si tratta di un malware ideale per condurre attacchi continuativi e per lo spionaggio industriale, dato che non richiede l’apertura di porte, è immune ai firewall ed è in grado di rispondere ai comandi provenienti da qualsiasi indirizzo IP.

Sfruttando una funzione di sniffing che opera nell’interfaccia al livello di rete, il malware non è soggetto alle regole del firewall e resta in “ascolto” di pacchetti dalle porte ICMP, UDP e TCP. Tramite il rilevamento di specifici pacchetti, dotati di valori ben precisi e, nel caso di UDP/TDP, di una password, la backdoor si attiva eseguendo uno dei comandi supportati, ad esempio attivando una shell inversa.

Anche Linux è soggetto ad attacchi malware
Linux

Il malware si è diffuso in varie aree geografiche, come USA, Corea del Sud, Hong Kong, Turchia, India, Vietnam e Myanmar, inoltre sarebbero stati rilevati ben 11 server di Speedtest infettati da BPFdoor. Non ci sono ancora connessioni chiare con uno specifico gruppo hacker, tuttavia, i ricercatori di PricewaterhouseCoopers (PwC) hanno riscontrato la presenza di BFDoor durante un intervento di emergenza. A quanto pare, Red Menshen (noto in precedenza come Red Dev 18), un gruppo hacker di origine cinese, avrebbe utilizzato questo malware per attaccare alcuni provider del settore delle telecomunicazioni in Medio Oriente e Asia, insieme a enti governativi, del settore dell’istruzione e della logistica.

di Marco Doria |
venerdì 13 Maggio 2022 12:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Backdoor
  • BPFdoor
  • Cybersicurezza
  • Linux
  • Malware
  • Solaris
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Tapis Roulant migliori
Tapis Roulant elettrici | I migliori del 2022
In questo articolo scoprirete quali sono i migliori tapis roulant elettrici con cui allenarvi comodamente da casa.
9 di Dario De Vita - 43 minuti fa
  • allenamento a casa
  • BestOf
  • fitness
  • Sport
  • Tapis Roulant
  • Tapis roulant elettrici
  • Tapis roulant magnetici
9
Offerta
Oppo Reno6
Oppo Reno6 5G scontato di 120€ su Amazon!
Oppo Reno6 è uno smartphone ottimo e dal prezzo accessibile, oggi ancor più conveniente grazie a questa ottima offerta Amazon!
2 di Tom's Hardware - 2 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartphone
  • Oppo Reno
  • Oppo Reno6
  • Smartphone
  • smartphone 5g
2
Offerta