logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Un PC single core ha bucato un algoritmo per computer quantistici

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Un PC single core ha bucato un algoritmo per computer quantistici

di Antonello Buzzi | giovedì 4 Agosto 2022 15:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • algoritmi
  • computer quantistici
  • Crittografia
  • National Institute of Standards and Technology
  • NIST
  • sicurezza
  • Sicurezza informatica
  • SIKE
  • Supersingular Isogeny Key Incapsulation
  • Software

Circa un mese fa, vi avevamo riferito che il NIST (National Institute of Standards and Technology) americano aveva raccomandato la standardizzazione di quattro algoritmi crittografici che i futuri computer quantistici, incredibilmente più potenti di quelli attuali, non sarebbero stati in grado di bucare. A quanto pare, uno di questi non era proprio sicuro, dato che un PC dotato di una CPU single core è stato in grado di violarlo in meno di un’ora.

In particolare, stiamo parlando dell’algoritmo SIKE (Supersingular Isogeny Key Encapsulation), che è stato sconfitto violando la sua base matematica di crittografia, SIDH (Supersingular Isogeny Diffie-Hellman), risultata vulnerabile al teorema “glue-and-split”, sviluppato dal matematico Ernst Kani nel 1997 e che può contare su strumenti matematici aggiuntivi del 2000.

Computer quantistico chip

Secondo il co-inventore di SIKE, David Jao, professore presso l’Università di Waterloo, “la vulnerabilità appena scoperta è chiaramente un duro colpo per SIKE“, aggiungendo che tutto ciò è riconducibile al dominio a volte imperfetto della matematica pura da parte dei crittografi, in quanto l’approccio adottato dai ricercatori era “davvero inaspettato“. Per la loro scoperta, i ricercatori hanno ricevuto un premio di 50.000 dollari da Microsoft e hanno pubblicato i risultati ottenuti in un documento intitolato “An Efficient Key Recovery Attack on SIDH (Preliminary Version)“.

È solo questione di tempo prima che i computer quantistici riescano ad avere una potenza tale da violare gli attuali algoritmi crittografici che stanno mettendo al sicuro quantità elevatissime di dati, anche, e soprattutto, importanti e confidenziali. Proprio per questo motivo, è fondamentale progettare, sin da ora, algoritmi efficienti a prova di “attacchi quantistici”.

di Antonello Buzzi |
giovedì 4 Agosto 2022 15:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • algoritmi
  • computer quantistici
  • Crittografia
  • National Institute of Standards and Technology
  • NIST
  • sicurezza
  • Sicurezza informatica
  • SIKE
  • Supersingular Isogeny Key Incapsulation
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Action Cam Piwoka
Sorpresa Amazon: un action cam a meno di 25€!
Una action cam pratica e funzionale a meno di 25 euro? Possibile solo su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 12 ore fa
  • Action Cam
  • estate
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fotografia
  • Offerte Sport
  • Sport
2
Offerta
Eastpak
Scopri le nuove offerte Amazon su zaini e marsupi Eastpak!
Su Amazon tornano le offerte Eastpak, con sconti fino al 50% su tantissimi prodotti!
2 di Tom's Hardware - 15 ore fa
  • Back to school
  • estate
  • Offerte Amazon
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte e Sconti
  • Zaino
2
Offerta