logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Monitor

Un “trucco” per far funzionare il FreeSync su una GPU Nvidia

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Un “trucco” per far funzionare il FreeSync su una GPU Nvidia

di Manolo De Agostini martedì 28 Agosto 2018 8:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD FreeSync
  • Freesync
  • G-Sync
  • Monitor

In un mondo ideale avremmo un'unica tecnologia di refresh rate variabile sostenuta dall'intera industria. Il mondo però non è un posto perfetto, quindi abbiamo FreeSync e G-Sync, il primo compatibile con le schede video Radeon di AMD e il secondo con le GeForce di Nvidia. Un fatto che condiziona la scelta del monitor da gioco.

Che la colpa di questa situazione sia dovuta alla decisione di Nvidia di puntare su tecnologie proprietarie per creare un ecosistema che sostenga la vendita delle proprie GPU poco importa, lo status quo è questo e poco ci si può fare. Fino a quando non ci sarà una svolta, continueremo ad avere questa situazione.

Questo a meno che non si cerchi una scappatoia, un trucco, qualcosa che consenta di creare una sorta d'interoperabilità laddove prima non c'era. Su Reddit alcuni utenti hanno escogitato un trucchetto per far funzionare la tecnologia FreeSync sulle schede GeForce (per la precisione un utente è riuscito a far funzionare il FreeSync su una GTX 1060 6GB affiancato da un Ryzen 3 2200G).

freesync on nvidia gpu

Per prima cosa è necessaria, oltre alla scheda di Nvidia, avere anche altro hardware grafico di AMD nel sistema, che sia una scheda video Radeon o una APU. Serve inoltre collegare un monitor non FreeSync alla GeForce, mentre il monitor FreeSync su cui visualizzare l'immagine deve essere collegato alla motherboard o alla GPU AMD.

Dopodiché è necessario assicurarsi che il sistema funzioni tramite la GPU AMD anziché la GPU Nvidia. Per farlo si deve entrare nel BIOS e impostare l'hardware di AMD come adattatore grafico primario. Dopodiché bisogna attivare la tecnologia FreeSync dai driver Radeon Software.

L'ultimo passaggio richiede di entrare nel pannello di controllo di Nvidia per forzare un gioco o un'applicazione a funzionare usando la scheda GeForce anziché l'hardware di default di AMD.

Il gioco è fatto: una volta riavviato il gioco, questo dovrebbe sfruttare la potenza della GPU Nvidia anziché quella dell'hardware AMD, il FreeSync continuerà a funzionare garantendo un'esperienza libera da stuttering, lag e tearing, grazie all'APU.

Keith May di Wccftech ha testato quanto scoperto dagli appassionati e ne ha riscontrato il funzionamento anche con una GTX 1070 e un Ryzen 5 2400G, pur notando qualche problema ad esempio in Unigine Valley e Deus Ex: Mankind Divided.

Non è chiaro se questo "trucchetto" funzionerà anche in futuro, ma poiché probabilmente sfrutta un problema dei driver di una o dell'altra azienda, sarà sistemato in futuro.

di Manolo De Agostini
martedì 28 Agosto 2018 8:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD FreeSync
  • Freesync
  • G-Sync
  • Monitor

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Echo Dot 5 gen
Echo Dot 2022: lo splendido Speaker Amazon in sconto del 42%!
Il nuovissimo Echo Dot di 5a generazione è in super sconto su Amazon: offerta davvero imperdibile e si può pagare…
2 di Giulia Serena - 9 ore fa
  • Alexa
  • amazon echo dot
  • Amazon Echo Dot con orologio
  • Domotica
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
  • Smart speaker
2
Offerta
lavatrice
Lavatrici in super sconto! Fino al 52% in meno sui migliori marchi
Lavatrici perfette per risparmiare sulla bolletta di fine mese, in sconto a prezzi folli!
2 di Valentina Valzania - 10 ore fa
  • elettrodomestici
  • Grandi Elettrodomestici
  • lavatrici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Grandi Elettrodomestici
  • Offerte Yeppon
2
Offerta