logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Una nuova campagna malware sfrutta i registri eventi di Windows

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Una nuova campagna malware sfrutta i registri eventi di Windows

di Marco Doria | martedì 10 Maggio 2022 12:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • kaspersky
  • Malware
  • SilentBreak
  • Software

Il team di ricercatori di sicurezza di Kaspersky ha scoperto una campagna malware che sfrutta una tecnica mai registrata in precedenza, per cui viene infettato il file system tramite i registri eventi di Windows in modo praticamente invisibile agli antivirus.

Grazie alla tecnologia che consente di individuare le minacce in base al comportamento e a monitorare le anomalie, i ricercatori hanno individuato la minaccia sul computer di un cliente e sono riusciti a estrarne un campione.

A quanto pare, la campagna alla base dell’attacco è estremamente mirata e prevede l’uso di una vasta gamma di strumenti, sia realizzati appositamente che disponibili in commercio, come il toolset SilentBreak. In particolare, i registri eventi di Windows vengono interessati dal caricamento di alcuni payload di shellcode, tramite un programma personalizzato per il caricamento di malware. In particolare, vengono colpiti gli eventi KMS, ovvero quelli relativi ai servizi di gestione delle chiavi.

Gli strumenti e le tecniche impiegati nell'attacco - Fonte: Kaspersky
SilentBreak

Tramite una tecnica di DLL hijacking (che sfrutta il caricamento in memoria di file DLL dannosi sfruttando programmi le cui verifiche di sicurezza siano carenti), lo strumento carica codice malevolo.

In generale, i ricercatori sono rimasti colpiti dalla campagna per via dei vari moduli e delle strategie d’attacco implementate, che prevedono wrapper anti-rilevamento personalizzati, trojan e addirittura suite per il penetration test, tra cui Cobalt Strike e NetSPI. Il tutto indica che i responsabili della campagna hanno delle competenze avanzate e potrebbero conoscere molto bene alcuni strumenti di tipo commerciale.

La fase iniziale dell’attacco risale a settembre 2021, quando la vittima è stata indotta con l’inganno a scaricare un file RAR dal servizio file.io. Non sono ancora individuati i possibili responsabili, ma i ricercatori sostengono che lo scopo di un attacco malware così mirato è quello di ottenere dati di una certa importanza. Al momento, l’attività è stata denominata “SilentBreak“, citando lo strumento più utilizzato nell’attacco.

di Marco Doria |
martedì 10 Maggio 2022 12:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • kaspersky
  • Malware
  • SilentBreak
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
ghd Unplugged
Splendida piastra per capelli senza fili GHD in super sconto! -32%!
La fantastica piastra per capelli senza fili ghd Unplugged è in super conto su Amazon e si può pagare a…
2 di Giulia Serena - 13 minuti fa
  • Beauty
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Piastre per capelli
2
Offerta
Swarovski
Regali di San Valentino? Scopri le offerte sui gioielli Swarovski!
In cerca di una splendida idea regalo per San Valentino? Perché non dare un'occhiata alle nuove offerte Swarovski di Amazon?
2 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • gioielli
  • Gioielli Swarovski
  • idee regalo
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte gioielli
  • Offerte Swarovski
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
2
Offerta