Tutti gli articoli su:
Sicurezza
L'ingegneria sociale si conferma l'arma vincente per fare soldi facili con i ransomware. Ransom32, il malware in javascript di cui…
2 di Giancarlo Calzetta - 6 anni fa
Sicurezza
Se l'indirizzo di posta elettronica o l'account IM è fornito dall'azienda, allora il datore di lavoro ha il diritto di…
2 di Valerio Porcu - 6 anni fa
Sicurezza
Google invita studenti e professionisti esperti di programmazione a partecipare al concorso #Hash Code 2016. Le selezioni inizieranno l'11 febbraio.
1 di Elena Re Garbagnati - 6 anni fa
Sicurezza
Era ovvio che accadesse e infatti è successo: un gruppo di cybercriminali ha trovato il modo di aggirare i controlli…
2 di Giancarlo Calzetta - 6 anni fa
Sicurezza
La prima operazione di polizia mirata all'arresto di una banda specializzata nei furti informatici alle banche è stata portata a…
1 di Giancarlo Calzetta - 6 anni fa
Sicurezza
Qual è la comodità di scrivere codice in Java o Javascript? Che è eseguibile su più piattaforme senza bisogno di…
1 di Giancarlo Calzetta - 6 anni fa
Sicurezza
Qualche mese fa ha fatto la sua comparsa un ransomware in grado di attaccare i computer Linux. A quanto sembra,…
1 di Giancarlo Calzetta - 6 anni fa
Sicurezza
Lo scorso 23 dicembre, circa metà delle famiglie ucraine è rimasta al buio per qualche ora a causa di un…
2 di Giancarlo Calzetta - 6 anni fa
Sicurezza
Un ricercatore di sicurezza costretto a vivere con un pacemaker hi-tech ha deciso di conoscere meglio il suo compagno di…
3 di Giancarlo Calzetta - 6 anni fa
Sicurezza
Netatmo Presence è una videocamera di sicurezza capace di riconoscere e segnalare la presenza di persone, auto e animali.
2 di Dario D'Elia - 6 anni fa
Sicurezza
Venturebeat ha pubblicato una classifica dei software con più vulnerabilità scoperte e rese pubbliche nel 2015. A sorpresa, vince Apple…
3 di Giancarlo Calzetta - 6 anni fa
Sicurezza
Il 2015 è stato un anno difficile per gli utenti del Web, ma anche per aziende, agenzie e chiunque altro…
2 di Giancarlo Calzetta - 6 anni fa
Sicurezza
Sembra incredibile, ma un curioso bug in GRUB2 permette di entrare in molte distribuzioni Linux senza usare password.
1 di Giancarlo Calzetta - 6 anni fa
Sicurezza
Parole dure, durissime, da parte di uno dei fondatori di The Pirate Bay sullo stato di Internet, sulla battaglia per…
2 di Manolo De Agostini - 6 anni fa
Sicurezza
OS X, Safari, iOS, ma anche tvOS, watchOS e Xcode: sembra proprio che tutti i nodi delle vulnerabilità siano venuti…
4 di Giancarlo Calzetta - 6 anni fa
Sicurezza
Una ricerca di Kaspersky Lab evidenzia come i genitori siano in grande difficoltà quando si tratta di gestire un figlio…
2 di Giancarlo Calzetta - 6 anni fa
Sicurezza
Brutte notizie per il famoso sito di news online inglese: un attacco è riuscito a penetrare la loro piattaforma di…
2 di Giancarlo Calzetta - 6 anni fa
Sicurezza
Il colosso dei motori di ricerca ha finalmente attivato di default la funzione di Safe Browsing sui dispositivi Android. La…
1 di Giancarlo Calzetta - 6 anni fa
Sicurezza
Il blackout informatico in Sicilia dimostra che non si devono mai cedere ai privati i dati sensibili dei cittadini, come…
1 di Pino Bruno - 6 anni fa
Sicurezza