
Recensione Elgato 4K60 Pro
Elgato 4K60 Pro è una scheda d’acquisizione interna dedicata a streamer e Youtuber, in grado di gestire flussi video a…
- 4
- 0
Elgato 4K60 Pro è una scheda d’acquisizione interna dedicata a streamer e Youtuber, in grado di gestire flussi video a…
Gli SSD PCI Express 4.0 stanno arrivando, e saranno usabili solo su piattaforma AMD X570 con CPU Ryzen 3000. Abbiamo…
pCloud è un servizio di archiviazione su cloud, che consente di conservare file, immagini, video e documenti con un livello…
Qual è l'impatto delle vulnerabilità dei microprocessori sulle soluzioni di AMD e Intel alla luce delle falle MDS? Ecco alcuni…
Test dell'Aorus RGB AIC NVMe da 512 GB, un prodotto in formato PCI Express con controller Phison E12 e memoria…
Le G.Skill TridentZ RGB DC sono ottime RAM, perfette per chi ha bisogno di avere 64 GB di memoria in…
Le schede madre sono un componente critico dell'hardware per computer. Imparate come scegliere un modello compatibile che sia adatto al…
Le Roccat Noz rappresentano la proposta di fascia media dell’azienda nel panorama delle cuffie da gaming. Sobrie e confortevoli, offrono…
Volete assemblare un PC per la prima volta? Assicuratevi di fare attenzione al raffreddamento. Ecco alcuni consigli per scegliere il…
28 core, 56 thread e overclock: cosa succede se si prova a spingere al massimo l'Intel Xeon W-3175X. Ve lo…
Recensione della Gigabyte GTX 1650 Gaming OC, la nuova scheda video Nvidia dedicata alla fascia bassa con GPU TU117 e…
Recensione della Gigabyte RTX 2060 Gaming OC, scheda per giocare in Full HD e Quad HD e che offre prestazioni…
Test dei processori Cascade Lake di Intel destinati ai server. Xeon Platinum 8280, 8268 e Gold 6230 in sfida con…
Test dell'SSD Samsung 983 ZET con memoria Low Latency V-NAND, anche nota come Z-NAND. È un prodotto che sfida gli…
Abbiamo testato alcune schede video GeForce GTX di precedente generazione (Pascal) con il ray tracing. Ecco come si comportano rispetto…
Recensione della MSI GTX 1650 Gaming X, la nuova scheda di Nvidia dedicata alla fascia bassa con GPU TU117 e…
Recensione della Asus ROG Strix GTX 1650 Gaming OC Edition (ROG-STRIX-GTX1650-O4G-GAMING), la nuova scheda di fascia bassa con GPU TU117…
GeForce GTX 1650 alla prova. Recensione della nuova scheda di fascia bassa di Nvidia con GPU TU117 Turing, affiancata da…
Nvidia G-Sync e AMD FreeSync a confronto. Qual è la tecnologia di refresh rate variabile migliore? Abbiamo preso due monitor…
Asus ZenBook 14 UX431, recensione e test. Un portatile ultraleggero con un’ottima dotazione hardware e molte porte, ma un design…