
MSI GP76 Leopard | Recensione
Abbiamo provato il nuovo MSI GP76 Leopard, notebook gaming con RTX 3060 Laptop.
- 6
- 0
Abbiamo provato il nuovo MSI GP76 Leopard, notebook gaming con RTX 3060 Laptop.
UaniaBox è un prodotto che permette di unire la velocità di due diverse connessioni a internet per migliorarne le prestazioni.
La nostra recensione della Gigabyte RTX 3060 Gaming OC 12G, scheda video dedicata a chi vuole giocare in Full HD…
La nostra prova dell'MSI Optix MAG274QRF-QD, monitor da 27" con pannello Rapid IPS che unisce l'alto refresh rate a una…
Sulla carta il Lenovo Q27H-10 promette di avere un ottimo rapporto qualità/prezzo ma nella vita di tutti i giorni sarà…
Abbiamo avuto modo di provare il nuovo Razer Viper 8K Hz, mouse gaming caratterizzato da un polling rate fino a…
L'AVerMedia EzRecorder 330 sostituisce un PC: registra video ed è pronto allo streaming su Twitch, YouTube e Facebook premendo un…
In questo articolo potete trovare la nostra recensione di CyberGhost VPN, un servizio attivo dal 2011 che oggi è arrivato…
La nostra prova del Sabrent Rocket NVMe 4.0, SSD PCIe 4.0 ad alte prestazioni dal prezzo contenuto.
La nostra prova del Samsung 980 Pro, SSD top di gamma in grado di raggiungere performance eccezionali.
Abbiamo provato il Toshiba P300, hard disk interno da 3,5" adatto a diversi casi d'uso, nelle varianti da 4TB e…
La nostra prova del Toshiba Canvio Gaming, hard disk esterno compatibile con PC e console.
Abbiamo provato il nuovo Corsair ICUE 5000X RGB, case ATX mid tower con pannelli in vetro temperato e ventole RGB…
La nostra recensione dello ZenBook Duo 14 UX482, nuovo notebook di Asus dotato di secondo schermo ScreenPad Plus.
La nostra prova di Darkillz, mousepad XXL prodotto dall'azienda italiana Vertalise.
La nostra prova dell'MSI Optix MAG274R, monitor Full HD con frequenza d'aggiornamento di 144Hz.
Il ROG Chakram Core è un mouse da gaming decisamente interessante: scopri cosa ne pensiamo nella nostra recensione dedicata.
La nostra recensione dell'AOC AGON PD27, monitor QHD 240Hz creato in collaborazione con Porsche Design.
Un Micro PC basato su Raspberry PI 4, già assemblato e pre-configurato, pronto all'uso. L'ideale per entrare nel mondo Raspberry.
Ecco i vincitori degli Award 2020 di Tom's Hardware: processori, schede video, periferiche e accessori.