
MSI GE66 Raider – Recensione
Abbiamo provato l'MSI GE66 Raider, un portatile da gaming con Intel Core di decima generazione e scheda video RTX Super.
- 8
- 0
Abbiamo provato l'MSI GE66 Raider, un portatile da gaming con Intel Core di decima generazione e scheda video RTX Super.
Ecco le nostre impressioni sui nuovi Ryzen 9 3900XT, Ryzen 7 3800XT e Ryzen 5 3600XT, gli ultimi arrivati della…
Se lavorate con un notebook dotato di porte Thunderbolt 3, magari un ultraportatile con poche porte di espansione, potreste voler…
Corsair introduce le nuove memorie Dominator Platinum RGB. Abbiamo provato il kit DDR4-3600 da 32 GB (4 x 8GB) identificato…
Vi ricordate KFA2, nota a molti anche con il nome di Galax? Non si tratta di un marchio molto diffuso…
Abbiamo provato l'Elgato Wave:3, primo microfono sviluppato dall'azienda e dedicato a streamer e creatori di contenuti.
Abbiamo provato la MSI MAG B550 Tomahawk, scheda madre equipaggiata con il nuovo chipset AMD B550 dedicato alla fascia mainstream.
Abbiamo provato la Gigabyte B550 Aorus Master, scheda madre equipaggiata con il nuovo chipset di AMD per la fascia mainstream.
Abbiamo provato la MSI MPG Z490 Gaming Carbon WiFi, scheda madre dedicata ai nuovi processori Intel Core Comet Lake di…
Abbiamo provato l'MSI GF65 Thin 9SEXR, un notebook gaming equipaggiato con Core i5-9300H, RTX 2060 e un prezzo interessante.
Il Raspberry Pi 4 (8GB) ha un sacco di memoria, ma ne avete davvero bisogno?
HideMyAss è una delle VPN storiche. In questo articolo vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere sul loro servizio…
Abbiamo provato l'Intel Core i9-10900K e l'Intel Core i5-10600K, nuovi processori Intel di decima generazione dedicati al mercato desktop.
WindScribe è una VPN solida e di buon livello. Analizziamo da vicino le sue prestazioni per valutarne nel dettaglio punti…
In questo articolo esaminiamo il servizio di StrongVPN, una virtual private network a stelle e strisce, con una serie di…
Abbiamo provato i nuovi Ryzen 3 3300X e Ryzen 3 3100, processori basati su architettura Zen 2 pronti a dare…
Nest Wi-Fi è l’evoluzione di Google Mesh, il set di dispositivi che permette di ampliare la portata delle rete wi-fi…
In questo articolo esaminiamo il servizio di PrivateInternetAccess, una VPN solida e robusta, con molti pochi fronzoli e qualche opzione…
Abbiamo provato l'MSI Alpha 15, notebook gaming con processore AMD Ryzen 7 3750H e scheda video Radeon RX 5500M.
Recensione di VyprVPN, un eccellente “entry point” per scoprire, in tutta sicurezza, il mondo delle Virtual Private Network