
D-Link: networking casalingo su cavo TV
D-Link presenta un kit per home networking che sfrutta la cavetteria coassiale
- 1
- 0
D-Link presenta un kit per home networking che sfrutta la cavetteria coassiale
Telecom Italia Sparkle ha presentato un progetto di ammodernamento del backbone mediterraneo
EarthLink abbandona il progetto di Wi-Fi municipale di Philadelphia: si tratta dell'ennesimo naufragio
Impostare un VPN per uso privato è una procedura indolore con Windows Vista. Offre agli utenti la possibilità di scambiare…
Allo studio il primo standard che utilizzerà le reti elettriche, e non solo, per la casa digitale
Nokia Siemens Network lavora alacremente all'implementazione delle infrastrutture WiMAX
Gli Internet Service Provider (ISP) non ci stanno a diventare i controllori della Rete e dicono no alla FIMI.
Bisogna passare al più presto al protocollo IPv6 per scongiurare il rischio di rimanere senza indirizzi IP
Il Bluetooth ultra-low powered è pronto per il mercato
Avviata la distribuzione delle prime certificazioni hardware per WiMax
Il capoluogo barese disporrà di una rete WiMAX entro la fine dell'estate.
Smywave ha reso disponibile il nuovo chip Firewire da 1600 Mbit/s
Quando un sito non è raggiungibile, non sempre il problema è noto: un team di ricercatori ha individuato dei buchi…
Avrete di certo sentito parlare della tecnologia RFID (radio frequency identification technology), e delle meraviglie che può fare nei campi…
Il CERN, consiglio europeo per la ricerca nucleare, ha intenzione di dare vita all'Internet del futuro, capace di trasmettere i…
Avviata l'implementazione di un rete FON Wireless nel Campus di Urbino
L'Osservatorio Banda Larga di Between conferma le differenze territoriali dei servizi ADSL.
WiMax USA protagonista di una cordata pronta a sborsare 3 miliardi di dollari.
Google vuole utilizzare le frequenze televisive inutilizzate per il traffico wireless voce e dati.
Il provider WiMax Buzz Broadband ha rilevato gravi problemi di latenza e jitter