
nanodefender e nanoadblocker sono malware: disinstallateli
È caldamente consigliato disinstallare nanoadblocker e nanodefender dal vostro browser per motivi di sicurezza.
- 2
- 0
È caldamente consigliato disinstallare nanoadblocker e nanodefender dal vostro browser per motivi di sicurezza.
Per il periodo di Halloween, GoDeal24.com mette a disposizione codici sconto sul catalogo Microsoft. Approfittatene!
Molteplici gli utenti che non riescono ad effettuarne l'installazione o che, dopo essere riusciti nell'impresa, stanno avendo problemi con il…
Questo tool vi mostrerà l'accesso alle porte del parad- ...del pannello di amministrazione più avanzato presente sul sistema della casa…
L'ultima versione di GPU-Z ha introdotto il supporto anche alle future GPU AMD Radeon RX 6000 e Intel DG1.
Basemark annuncia l'arrivo di un nuovo benchmark pensato per mettere sotto stress anche le GPU più prestanti.
Microsoft Edge si aggiorna ancora nel canale Dev. Le novità includono una nuova gestione dei preferiti, un tool di comparazione…
Alcuni nuovi laptop con Chrome OS riceveranno ben 9 anni di aggiornamenti software direttamente da Google.
Un utente di Reddit ha realizzato l'applicazione Renoir Mobile Tuning per overcloccare al meglio le CPU AMD Ryzen Mobile.
Windows 10 integrerà una nuova opzione per gestire meglio i monitor ad alto refresh rate.
È stata scoperta una falla di sicurezza riguardante lo stack software necessario al funzionamento dell'hardware Bluetooth su Linux.
Aprire un e-commerce con Storeden è semplice e veloce. Ecco i primi passi da seguire per aprire la vostra attività…
Windows Update può essere sfruttato dagli aggressori informatici come living-off-the-land binary (LoLBin) per l'esecuzione di codice malevolo.
Microsoft Visual Code, editor di codice di livello professionale, è ora disponibile anche per i Chromebook equipaggiati con CPU ARM…
Sistema operativo lento? Problemi di sicurezza? Il tuo lavoro è rallentato? Approfitta dei saldi autunnali di GoDeal24.com per migliorare le…
L'efficacia della tecnologia NVIDIA DLSS in modalità performance è stata testata in Death Stranding ottenendo risultati notevoli.
NVIDIA ha presentato la sua piattaforma di video streaming Maxine, in grado di rivoluzionare il settore grazie all'uso di AI.
TunnelBear ha commissionato una ricerca sul livello di censura online percepito in 5 nazioni (USA, UK, CA, SE, NO, AU).…
Microsoft Edge introduce la funzione "Web Capture" che permetterà agli utenti di salvare screenshot parziali o completi delle pagine web.
Google ha rilasciato Chrome 86 sul canale stabile. L'aggiornamento del browser include novità legate alla sicurezza, nuove funzioni e API.