Distòpia

Distòpia è un’antologia di racconti distopici italiani, selezionati da Franco Forte per il numero dell’estate 2020 di Urania Millemondi. Gli autori hanno dovuto rispondere alle domande “Come immaginare il futuro della nostra specie? Quali declinazioni dare agli scenari possibili a cui l’umanità dovrà far fronte, dopo la scossa possente che è arrivata con la pandemia da coronavirus?“.
Gli autori dell’antologia, tra i quali i parecchi premi Urania, hanno provato a raccontare la loro distopia, i loro personali incubi futuri, allo scopo di raccogliere delle storie che che hanno l’intento di narrare ciò che siamo oggi, in attesa di percorrere le strade di quegli orizzonti distopici che solo noi, con le nostre azioni e la nostra volontà (o mancanza di volontà), siamo in grado di costruire per le generazioni che verranno.
I racconti sono di Paolo Aresi, Valeria Barbera, Francesca Cavallero, Alberto Cola, Milena Debenedetti, Giovanni De Matteo, Linda De Santi, Valerio Evangelisti, M. Caterina Mortillaro, Simonetta Olivo, Giampietro Stocco, Nicoletta Vallorani e Andrea Viscusi. La copertina è di Franco Brambilla. Ogni racconto è introdotto dal curatore. Completa il volume il saggio Mappe della distopia: il fascino del peggiore dei mondi possibili, a cura di Carmine Treanni (Direttore di Delos SF).
Il volume sarà in edicola per tutta l’estate 2020 in cartaceo e in ebook su Amazon.
Specifiche tecniche
- Genere
- Fantascienza
- Formato
- Copertina flessibile
- Autore
- AA.VV.
- Editore
- Mondadori
- Collana
- Urania
- Pagine
- 430
- Lingua
- Italiano