La Quinta Stagione. La terra spezzata: 1

La Quinta Stagione, primo romanzo del ciclo della Terra Spezzata di N.K. Jemisin è uno degli instant classic di questi ultimi anni. Ambientato in un universo sull’orlo della distruzione, affronta con con coraggio tematiche ambientaliste e di discriminazione sociale, chiamandole per nome, fuori di metafora.
La quinta stagione è quella della fine di questo mondo, nel quale esiste un solo immenso continente, chiamato l’Immoto, nel quale si è generata una faglia dalla quale esce cenere che sta oscurando il cielo. La faglia ha sconvolto un equilibrio millenario, durante il quale gli orogeni, dotati del potere di controllare i movimenti tellurici, sono stati l’unico baluardo contro la distruzione, e per questo sono sia temuti e perseguitati che posti sotto controllo da Custodi, nel Fulcro, e costretti a usare il loro potere a comando. In questo quadro vicende personali e sconvolgimenti sociali, scatenate da un assassinio e un rapimento, s’intrecciano le storie di Damaya, Essun e Syenite, tre orogene legate da un unico destino.
Con questo romanzo nel 2016 N.K. Jemisin è stata la prima autrice afroamericana a vincere il premio Hugo per il miglior romanzo. Impresa ripetuta nei due anni successivi con i seguiti che compongono una delle trilogie da non perdere della moderna fantasy.
Specifiche tecniche
- Genere
- Fantasy
- Formato
- Copertina Flessibile
- Autore
- N.K. Jemisin
- Editore
- Mondadori
- Collana
- Oscar Fantastica
- Pagine
- 490
- Lingua
- Italiano