Samsung Galaxy S22 5G

Tra i nuovi smartphone della famiglia Galaxy ce n’è uno che si distingue per compattezza, con le sue dimensioni di 146 x 70,6 x 7,6 mm e una diagonale non troppo estesa, di “soli” 6,1 pollici.
Samsung Galaxy S22 5G è semplicemente uno dei top di gamma migliori del mondo Android. Rispetto alla generazione precedente, l’asticella prestazionale si alza grazie al nuovo SoC Exynos 2200, che fa girare al meglio un software ancora più ottimizzato (One UI 4.1).
Il design “Contour-Cut” trasmette un’idea di eleganza ed equilibrio, non essendo squadrato (tutt’altro: le linee sono molto morbide).
Gli obiettivi da 50 MP (wide) + 10 MP (tele) + 12 MP (ultrawide) sono progettati per catturare più luce anche di notte (a questo proposito, Samsung ha introdotto il concetto di “Nightography”).
Non manca il supporto alla ricarica rapida da 25W/15W (cablata/wireless) per una batteria non grandissima, da 3700 mAh.
Altre specifiche
- Slot Espansione
- No
- Tecnologia
- Dynamic AMOLED 2X
- Diagonale
- 6,1 pollici
- Risoluzione
- 1080 x 2340 pixel
- Densità pixel
- 425 ppi
- Fattore di forma
- 19,5:9
- Protezione
- Corning Gorilla Glass Victus+
- Risoluzione
- 50 MP (wide) + 10 MP (teleobiettivo) + 12 MP (ultrawide)
- Apertura
- f/1.8 + f/2.4 + f/2.2
- Stabilizzazione ottica
- OIS
- Flash
- LED
- Registr. Video
- 8K@24fps
- Risoluzione
- 10 MP
- Apertura
- f/2.2
- Stabilizzazione ottica
- No
- Flash
- No
- Registr. Video
- 4K@30/60fps
- Wi-Fi
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6
- Bluetooth
- 5.2
- NFC
- Sì
- Infrarosso
- No
- GPS
- A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO
- Radio FM
- No
- USB
- USB Tipo-C 3.2
- Jack audio 3.5mm
- No
- Reti
- 5G
- Dual SIM
- Sì
- Ric. facciale
- No
- Sens. Biometrico
- Impronta digitale (sotto al display, a ultrasuoni)
- mAh
- 3700 mAh
- Ricarica Rapida
- 25W
- Rimovibile
- No
- Sistema Operativo
- Android 12
- Interf. grafica
- One UI 4.1
- Disponibilità
- Febbraio 2022
- Dimensioni
- 146 x 70,6 x 7,6 mm
- Peso
- 167 g
- Certificazioni
- IP68