Spillover. L’evoluzione delle pandemie

Spillover è il saggio di David Quammen che nel 2012 parlò della possibilità concreta che si sviluppasse in un prossimo futuro una pandemia dovuta un virus di origine animale. Di recente Quammen ha dichiarato al The New York Times: “Siamo stati noi a generare l’epidemia di Coronavirus. Potrebbe essere iniziata da un pipistrello in una grotta, ma è stata l’attività umana a scatenarla.” La lettura di questo libro chiarifica il significato di questa frase. Lo spillover in gergo tecnico è il “salto di specie” di un virus. Il libro mescola il linguaggio dei saggi sulla storia della medicina a quello dei reportage giornalistici, mantenendo sempre un tono divulgativo, entrando persino nel merito matematico e statistico della diffusione delle epidemie. Per scriverlo Quammen ha seguito per sei anni gli scienziati al lavoro nelle foreste congolesi, nelle fattorie australiane e nei mercati delle affollate città cinesi, intervistato testimoni, medici e sopravvissuti. Il volume è stato ristampato di recente e in cartaceo potrebbe essere esaurito, ma è disponibile anche in versione kindle.
Altre specifiche
- Pagine
- 608
- Lingua