Xbox Elite Controller Serie 2

Nato con lo scopo di migliorare le poche criticità del fratellino minore, Elite Controller Serie 2 si pone come un dispositivo pensato per accontentare i giocatori più esigenti. Come spesso accade in questi casi, ci sono una serie di introduzioni e accessori da utilizzare a seconda del tipo di gioco e di lunghezza delle mani. Estremamente soggettivo, ad esempio, è il peso del controller che, in questo caso, è possibile ridurre o aumentare a proprio piacimento; stesso dicasi per la mappatura dei tasti – comprese le due leve posteriori raggiungibili con il medio – che può persino essere salvata e richiamata all’occorrenza. Come non citare poi l’altezza degli analogici (anch’essi liberamente regolabili) oppure il blocco sui grilletti, il quale riduce drasticamente il tempo che intercorre tra la pressione del grilletto e l’effettiva azione a schermo, il cosiddetto input lag.
Gran parte delle azioni sopracitate si svolgono attraverso la comoda app, Accessori Xbox. Disponibile per le console della famiglia Xbox e PC, l’applicazione vi consente di mappare i tasti e salvare le proprie configurazioni su dei profili; altre azioni, come la regolazione del peso o dell’altezza degli analogici, andranno ovviamente fatte manualmente e in carne ossa.
Infine, merita una menzione anche la confezione in cui è custodito il controller, elegante e soddisfacente quanto quella di Xbox Series X, già ampiamente apprezzata dal pubblico e capace di dare al giocatore la giusta sensazione di aver comprato un dispositivo premium.
Altre specifiche
- Software
- Si
- Grip
- Si, gomma
- Materiale
- -
- Connettività
- Wireless, Bluetooth, USB-C
- Paddle
- Si