Cosa succederebbe se trovassimo vita fuori dalla Terra?

Siamo sempre affascinati dalla ricerca di vita extraterrestre, ma saggiamente gli scienziati della NASA si sono preoccupati anche di cosa avverrebbe eventualmente nel caso in cui la trovassimo realmente.

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Anche se finora non abbiamo trovato alcuna prova di vita extraterrestre, questo non vuol dire che non dovremmo essere preparati per il giorno in cui ciò potrebbe cambiare. Dopotutto, molti scienziati pensano che la vita aliena sia una possibilità distinta - se non una probabilità assoluta. Ovviamente non abbiamo ancora trovato prove concrete a sostegno dell'ipotetica esistenza della vita oltre la Terra, ma siamo comunque sempre alla loro ricerca. Se o quando mai troveremo quelle prove dovremo essere pronti a ciò che segue, sostengono gli scienziati della NASA.

In un nuovo studio scientifico – guidato nientemeno che dal capo scienziato dell'agenzia spaziale, James Green – i ricercatori della NASA spiegano perché abbiamo bisogno di stabilire un quadro per riportare prove di vita extraterrestre. "La nostra generazione potrebbe realisticamente essere quella che scopre le prove della vita oltre la Terra", scrive il team. "Con questo potenziale privilegiato arriva la responsabilità".

Secondo i ricercatori, è improbabile che la scoperta della vita aliena da parte dell'umanità sia un evento "tutto o niente", piuttosto, è più probabile che il rilevamento della vita extraterrestre sarà un processo estenuante e in evoluzione di indagine e scoperta scientifica – e prima sarà compreso da tutti, meglio sarà.

"La storia include molte affermazioni di rilevamento della vita che in seguito si sono rivelate errate o ambigue se considerate in termini esclusivamente binari", spiegano i ricercatori. "Se, invece, riformuliamo la ricerca della vita come uno sforzo progressivo, trasmettiamo il valore di osservazioni contestuali o suggestive ma non definitive e sottolineiamo che le false partenze e i vicoli ciechi sono una parte attesa di un sano processo scientifico".

Tale è la complessità di questo tipo di valutazione qualitativa a più livelli, che abbiamo bisogno di una scala progressiva per misurare e tracciare nuove scoperte – qualcosa di molto simile alla scala TRL (Technology Readiness Level) che la NASA stessa utilizza per monitorare i progressi degli strumenti di volo spaziale, dal concetto all'implementazione nelle missioni reali.

Nel contesto delle rilevazioni astrobiologiche della vita, la NASA dice che potremmo usare un analogo: una scala di "confidenza del rilevamento della vita" (CoLD), con i livelli più bassi della scala che si concentrano sull'identificazione iniziale di potenziali biofirme, con livelli più alti riservati a misurazioni più specifiche e certe del soggetto.

Una scala così sfumata – tracciare potenziali rilevamenti di vita rispetto a una serie di parametri di riferimento oggettivi e progressivamente più esigenti – aiuterebbe a collocare tutte le presunte biofirme in un contesto standardizzato, aiutando la comunità di ricerca (e la comunità più ampia che segue il loro lavoro) a interpretare qualsiasi nuova scoperta gli scienziati riportino.

"Stabilire le migliori pratiche per comunicare sul rilevamento della vita può servire a stabilire aspettative ragionevoli sulle prime fasi di uno sforzo estremamente impegnativo, attribuire valore ai passi incrementali lungo il percorso e costruire la fiducia del pubblico chiarendo che le false partenze e i vicoli ciechi sono una parte prevista e potenzialmente produttiva del processo scientifico", scrivono i ricercatori. "Qualunque sia l'esito del dialogo, ciò che conta è che si verifichi ... In tal modo, possiamo solo diventare più efficaci nel comunicare i risultati del nostro lavoro e la meraviglia ad esso associata".