logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Hubble cattura le immagini di una galassia “ultra diffusa”

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Hubble cattura le immagini di una galassia “ultra diffusa”

di Alessandro Crea martedì 26 Aprile 2022 11:46
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • galassia GAMA 526784
  • galassia ultra-diffusa
  • Hubble Ultra Deep Field
  • Telescopio spaziale Hubble
  • Spazio

In questa immagine dal telescopio spaziale Hubble della NASA /ESA, la galassia ultra-diffusa GAMA 526784 appare come una macchia di luce nebulosa. La galassia si trova nella costellazione dell’Idra, a circa quattro miliardi di anni luce dalla Terra.

Le galassie ultra-diffuse come GAMA 526784 hanno una serie di peculiarità. Ad esempio, la loro abbondanza di materia oscura può essere estremamente bassa o estremamente alta: alcune galassie ultra-diffuse sono state osservate con una quasi completa mancanza di materia oscura, mentre altre sono composte da quasi nient’altro che materia oscura. Un’altra particolarità di questa classe di galassie è la loro insolita abbondanza di ammassi globulari luminosi, qualcosa che non si osserva in altri tipi di galassie.

credits: NASA/ESA Hubble
galassia ultra-diffusa

Hubble ha catturato GAMA 526784 con l’Advanced Camera for Surveys (ACS), che è stata installata nel 2002 dagli astronauti durante la missione di manutenzione di Hubble. Da allora, lo strumento ha svolto un ruolo fondamentale in alcuni dei risultati scientifici più impressionanti di Hubble, tra cui la cattura dell’Hubble Ultra Deep Field. L’ACS ha anche fotografato Plutone prima della missione New Horizon, osservato lenti gravitazionali gigantesche e trovato galassie completamente formate nell’Universo primordiale.

Questa immagine proviene da una serie di osservazioni di Hubble progettate per far luce sulle proprietà delle galassie ultra-diffuse. La qualità delle immagini di Hubble ha permesso agli astronomi di studiare GAMA 526784 in alta risoluzione a lunghezze d’onda ultraviolette, contribuendo a misurare le dimensioni e l’età delle regioni compatte di formazione stellare che costellano la galassia.

di Alessandro Crea
martedì 26 Aprile 2022 11:46
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • galassia GAMA 526784
  • galassia ultra-diffusa
  • Hubble Ultra Deep Field
  • Telescopio spaziale Hubble
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin
Leroy Merlin, 10% di sconto con questo codice su tutto il catalogo
Leroy Merlin vi propone un codice sconto perfetto per risparmiare al meglio sul fai da te!
2 di Valentina Valzania - 12 ore fa
  • codice sconto
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
  • Offerte Leroy Merlin
2
Offerta
Migliori friggitrici ad aria
Friggitrici ad aria | Le migliori del 2023
Quali sono le migliori friggitrici ad aria acquistabili in questo momento? Scopriamole insieme in questo articolo
11 di Dario De Vita - 15 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Friggitrici
  • Friggitrici ad aria
11
  • 104
friggitrici ad aria