logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Il buco nero al centro della Via Lattea emette ogni giorno misteriosi bagliori

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Il buco nero al centro della Via Lattea emette ogni giorno misteriosi bagliori

di Alessandro Crea mercoledì 19 Gennaio 2022 11:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Buco Nero
  • galassia
  • Via lattea
  • Spazio

Un team internazionale di ricercatori, guidato dallo studente post-laurea Alexis Andrés, ha scoperto che il buco nero al centro della nostra galassia, Sagittarius A*, non solo brilla irregolarmente ogni giorno, ma lo fa anche da diverso tempo. Il team ha analizzato 15 anni di dati per arrivare a questa conclusione. La ricerca è stata avviata da Andres nel 2019 quando era uno studente estivo presso l’Università di Amsterdam. Negli anni che seguirono, continuò la sua ricerca, che ora deve essere pubblicata su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society.

Sagittarius A* è una forte fonte di onde radio, raggi X e raggi gamma (la luce visibile è bloccata dall’intervento di gas e polvere). Gli astronomi sanno da decenni che Sagittarius A* lampeggia ogni giorno, emettendo esplosioni di radiazione che sono da dieci a cento volte più luminose dei normali segnali osservati da altri buchi neri.

Per saperne di più su questi misteriosi brillamenti, il team di astronomi, guidato da Andrés, ha cercato modelli in 15 anni di dati resi disponibili dal Neil Gehrels Swift Observatory della NASA, un satellite in orbita attorno alla Terra dedicato alla rilevazione di lampi di raggi gamma. L’Osservatorio Swift osserva i raggi gamma del buco nero dal 2006. L’analisi dei dati ha mostrato alti livelli di attività dal 2006 al 2008, con un forte calo dell’attività nei successivi quattro anni. Dopo il 2012, la frequenza dei brillamenti è aumentata di nuovo: i ricercatori hanno avuto difficoltà a individuare un modello.

Foto: Depositphotos
Buco nero

Nei prossimi anni, il team di astronomi si aspetta di raccogliere dati sufficienti per essere in grado di capire see le variazioni nei brillamenti di Sagittarius A * siano dovute al passaggio di nubi gassose o stelle, o se qualcos’altro possa spiegare l’attività irregolare osservata dal buco nero centrale della nostra galassia. “Il lungo set di dati dell’osservatorio Swift non è avvenuto solo per caso”, afferma il co-autore e precedente supervisore di Andrés, la dott.ssa Nathalie Degenaar, anch’essa dell’Università di Amsterdam. La sua richiesta di queste misurazioni specifiche dal satellite Swift è stata accolta mentre era una dottoranda.

“Da allora, ho chiesto di poter effettuare osservazioni regolari”. Il co-autore Dr. Jakob van den Eijnden, dell’Università di Oxford, ha commentato i risultati del team spiegando che “la ragione per cui si verificano esattamente i brillamenti rimane poco chiaro. In precedenza si pensava che altri brillamenti seguissero dopo che nubi gassose o stelle vengono assimilate dal buco nero, ma non ci sono ancora prove per questo. E non possiamo ancora confermare l’ipotesi che anche le proprietà magnetiche del gas circostante abbiano un ruolo”.

di Alessandro Crea
mercoledì 19 Gennaio 2022 11:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Buco Nero
  • galassia
  • Via lattea
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
trucco generico
Da Sephora 25% di sconto su tutti i prodotti Yves Saint Laurent
Yves Saint Laurent è uno dei brand beauty e fashion più acclamati di sempre e, solo per poco, potrete acquistarne…
2 di Valentina Valzania - 5 ore fa
  • Benessere
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
2
Offerta
Huawei Band 6
Huawei Band 6 in sconto del 45%! Perfetta per allenarvi
Huawei Band 6 è una smart band completa ed accattivante, oggi in sconto su Amazon al prezzo più basso di…
2 di Tom's Hardware - 6 ore fa
  • Huawei Band 6
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Huawei
  • Offerte Smart Band
  • Offerte Tech
  • smart band
2
Offerta