logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

La Cina contro gli USA a causa dei satelliti di Elon Musk

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

La Cina contro gli USA a causa dei satelliti di Elon Musk

di Alessandro Crea giovedì 30 Dicembre 2021 11:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cina
  • Elon Musk
  • SpaceX
  • stazione spaziale
  • tiangong
  • Spazio

Dopo il lancio dei satelliti gestiti da SpaceX, Tiangong, la nuova stazione spaziale cinese, ha dovuto manovrare per evitare la collisione con un satellite Starlink a luglio e con un altro a ottobre, secondo una nota presentata da Pechino all’agenzia spaziale delle Nazioni Unite questo mese. La nota afferma che gli incidenti “costituivano pericoli per la vita o la salute degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Cinese. Gli Stati Uniti… ignorano i propri obblighi ai sensi dei trattati internazionali, ponendo una seria minaccia alla vita e alla sicurezza degli astronauti”, ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian in un briefing di routine.

Starlink, una divisione di SpaceX, gestisce una costellazione di quasi 2.000 satelliti che mira a fornire accesso a Internet alla maggior parte delle parti della Terra. SpaceX è una società privata americana, indipendente dall’agenzia spaziale militare e civile statunitense NASA, ma la Cina ha detto nella sua nota alle Nazioni Unite che i membri del Trattato sullo spazio extra-atmosferico – il fondamento del diritto spaziale internazionale – sono anche responsabili delle azioni delle loro entità non governative.

Cina

Rivolgendosi ai giornalisti, il portavoce del Dipartimento di Stato americano Ned Price ha rifiutato di rispondere specificamente alle accuse cinesi. Le manovre evasive per ridurre il rischio di collisioni nello spazio stanno diventando più frequenti man mano che più oggetti entrano nell’orbita terrestre, ha detto Jonathan McDowell dell’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics. Qualsiasi collisione probabilmente “demolirebbe completamente” la stazione spaziale cinese e ucciderebbe tutti a bordo, ha aggiunto McDowell.

Il modulo principale della stazione cinese Tiangong – che significa “palazzo celeste” – è entrato in orbita all’inizio di quest’anno e dovrebbe diventare pienamente operativo l’anno prossimo. La denuncia di Pechino su Starlink ha suscitato critiche sui social media cinesi del fondatore miliardario di SpaceX Musk, che è ampiamente ammirato in Cina. Un hashtag sull’argomento sulla piattaforma Weibo simile a Twitter ha raccolto 90 milioni di visualizzazioni martedì.

“Com’è ironico che i cinesi comprino Tesla, contribuendo con ingenti somme di denaro in modo che Musk possa lanciare Starlink, e poi (quasi) si schianta contro la stazione spaziale cinese”, ha commentato un utente. “Preparatevi a boicottare Tesla”, ha detto un altro utente di Weibo, facendo eco a una risposta comune in Cina ai marchi stranieri percepiti come contrari agli interessi nazionali.

di Alessandro Crea
giovedì 30 Dicembre 2021 11:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cina
  • Elon Musk
  • SpaceX
  • stazione spaziale
  • tiangong
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Electrolux EKM4000
Impastatrice Electrolux in sconto di 150€ su Amazon!
Su Amazon è in sconto di ben 150 euro la splendida impastatrice planetaria Electrolux EKM4000, risparmi oltre il 40%!
2 di Tom's Hardware - 60 minuti fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cucina
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • planetaria
2
Offerta
Samsung EcoFlex
Tasso zero da MediaWorld! Tantissime offerte pagabili in 20 rate
Su Mediaworld ritorna il tasso zero su una vasta gamma di prodotti tecnologici, accompagnato da sconti elevatissimi.
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Frigoriferi
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Samsung
  • tasso zero
2
Offerta