logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

La NASA vuole rinnovare la flotta di satelliti terrestri

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

La NASA vuole rinnovare la flotta di satelliti terrestri

di Alessandro Crea lunedì 17 Gennaio 2022 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • NASA
  • Satelliti
  • Spazio

Katherine Calvin è il primo capo scienziato della NASA ad agire anche come consulente senior per il clima dell’agenzia, un ruolo creato nel febbraio 2021. Calvin sta ricoprendo i ruoli con un incarico temporaneo dalla sua base presso il Pacific Northwest National Laboratory’s Joint Global Change Research Institute. Calvin arriva all’agenzia nel mentre la NASA lavora per implementare un nuovo Earth System Observatory, annunciato per la prima volta nel maggio 2021. Il programma intende inviare una serie di missioni, incentrate sulla Terra, nello spazio per documentare i cambiamenti climatici e facilitare la risposta alla crisi.

Ma Calvin dovrà anche affrontare il perenne problema infrastrutturale di mantenere aggiornata la flotta di osservazione della Terra. Mentre la NASA prevede di lanciare quattro nuove missioni terrestri quest’anno, l’agenzia e i suoi partner stanno anche lavorando per ottenere il massimo dai satelliti esistenti. Molti di questi veicoli spaziali sono ai margini di una tipica vita di 15-20 anni, tra cui Terra (lanciato nel 1999), Aqua (2002) e Aura (2004), anche se alcune delle capacità di queste missioni sono replicate nei satelliti più recenti.

La prima missione del programma sarà il NASA-ISRO Synthetic Aperture Radar (NISAR), una collaborazione per l’osservazione della Terra, in cantiere da quasi un decennio, con l’India Space Research Organisation (ISRO). A causa della pandemia, verrà lanciato circa sette mesi più tardi di quanto precedentemente previsto, a gennaio 2023 anziché a giugno 2022.

Credits: Universidad Carlos III de Madrid
satellite - Universidad Carlos III de Madrid

“NISAR può aiutare a misurare i cambiamenti nella superficie terrestre, che ci aiuteranno a capire cose come il collasso della calotta glaciale e le frane”, ha spiegato Calvin ai giornalisti. Il lavoro di Calvin andrà oltre la NASA; la posizione di consulente climatico senior è stata creata per comunicare con le agenzie di tutto il governo federale, come parte delle priorità del presidente Joe Biden sui cambiamenti climatici.

L’amministratore della NASA Bill Nelson, ha indicato l’aumento dei dati analitici come chiave per affrontare gli impatti dei cambiamenti climatici. Ad esempio, ha annunciato la creazione di un prossimo “centro di progettazione della resilienza climatica” che si concentrerà sull’aiutare i governi statali e locali con strategie di adattamento.

“Come molte persone, mi sono svegliata presto la mattina di Natale per assistere al lancio del James Webb Space Telescope, che inizierà a inviarci immagini quest’estate”, ha detto, parlando di una missione con un vasto mandato che dovrebbe includere indagini sulle origini dell’universo e sulla struttura del cosmo. Altre indagini che ha citato sono il Double Asteroid Redirection Test (DART) che dovrebbe colpire una piccola roccia spaziale chiamata Dimorphos questo autunno, altro interesse riguarda i sistemi a circuito chiuso sulla Stazione Spaziale Internazionale che “aiutano a riciclare e recuperare l’acqua, possiamo pensare a come renderlo utile sulla Terra”.

Il prossimo importante annuncio climatico della NASA avverrà giovedì (13 gennaio), quando i ricercatori climatici dell’agenzia e della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) rilasceranno le loro valutazioni annuali delle temperature globali e discuteranno le tendenze climatiche del 2021.

di Alessandro Crea
lunedì 17 Gennaio 2022 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • NASA
  • Satelliti
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
offerta integratori Amazon
Sconti Amazon fino al 49% su vitamine e integratori
Vitamine e integratori super scontati: su Amazon fino al 49% di sconto su integratori vitaminici e prodotti nutrienti!
2 di Sara Riccobono - 8 ore fa
  • Benessere
  • offerte
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Sport
2
Offerta
Honor 50
Honor 50 5G scontato di 200€ su Amazon!
Honro 50 è uno smartphone eccellente, ed oggi è in sconto di ben 200 euro su Amazon! Approfittane!
2 di Tom's Hardware - 9 ore fa
  • Honor 50
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Honor
  • Offerte Smartphone
  • Smartphone
2
Offerta