logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Lampi radio ultraveloci: siamo di fronte a una nuova classe di segnali spaziali?

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Lampi radio ultraveloci: siamo di fronte a una nuova classe di segnali spaziali?

di Alessandro Crea mercoledì 2 Marzo 2022 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • FRB
  • Spazio

Per quanto misteriosi siano i lampi radio veloci (FRB), ora sono così comuni che rischiano di diventare banali. Ma un segnale appena scoperto approfondisce il mistero con alcune stranezze: proviene da una regione inaspettata dello spazio e i suoi impulsi sono circa un milione di volte più brevi della maggior parte di essi, il che potrebbe indicare che molti altri simili stanno passando inosservati.

I lampi radio veloci sono raffiche energetiche di segnali radio provenienti dallo spazio profondo che durano solo millisecondi. Migliaia di FRB sono stati rilevati da quando sono stati identificati per la prima volta nel 2007, con alcuni che sono eventi una tantum e altri che si ripetono in modo casuale o in un ritmo prevedibile. Mentre le loro origini non sono ancora chiare, ogni nuova rilevazione aggiunge più indizi e quest’ultima scoperta porta con sé molte novità.

Nel gennaio 2020, un segnale ripetuto è stato rilevato dalla costellazione dell’Orsa Maggiore. Per il nuovo studio, gli astronomi hanno studiato la sua sorgente utilizzando 12 antenne paraboliche della rete di osservazione EVN. Sono stati in grado di tracciare l’FRB fino ai bordi della galassia a spirale Messier 81, situata a circa 12 milioni di anni luce dalla Terra. Potrebbe sembrare molto lontano, ma è un tiro di schioppo cosmico rispetto ai molti milioni o miliardi di anni luce che la maggior parte degli FRB impiega per raggiungerci.

spazio

All’interno di quella galassia, il segnale proveniva da un ammasso globulare, un denso gruppo di stelle antiche e questo è sorprendente, perché la maggior parte degli FRB sono stati trovati in aree in cui le stelle sono molto più giovani. Il principale sospettato di ciò che c’è dietro gli FRB è un tipo di stella nota come magnetar, un nucleo piccolo, denso e altamente magnetizzato rimasto come residuo dopo che una stella massiccia esplode come supernova. Ma queste magnetar dovrebbero essere molto rare negli ammassi globulari.

“Strane cose accadono nel corso dei diversi miliardi di anni di esistenza di un ammasso globulare”, ha dichiarato Franz Kirsten, co-autore principale dello studio. “Sospettiamo che stiamo guardando una stella con una storia insolita”.

Questa non sarebbe una magnetar ordinaria: il team ipotizza che l’oggetto in questione fosse una volta una nana bianca, in un sistema binario. Mentre orbitava attorno al suo partner vicino, iniziò a inglobare materiale proveniente dall’altra stella, fino a quando non accumulò troppa massa e collassò in una magnetar. Anche se questo scenario sarebbe raro, il team afferma che è il modo più semplice per produrre lampi radio veloci in un ammasso globulare. Curiosamente, questa potrebbe essere la prima prova di una magnetar nata da una nana bianca, qualcosa che è stato descritto solo teoricamente finora.

A un esame più attento, il team ha trovato altre stranezze dei segnali. Mentre la maggior parte dei cinguettii FRB dura sulla scala dei millisecondi, alcuni di questi sono durati solo poche decine di nanosecondi, che sono un milione di volte più brevi. Ciò suggerisce che l’oggetto che le causa è assolutamente minuscolo, forse solo poche decine di metri di larghezza, rispetto ai soliti 10 km o giù di lì. I ricercatori suggeriscono che questo potrebbe indicare che c’è tutta un’altra categoria di FRB ultraveloci là fuori, che gli strumenti attuali non stanno rilevando.

di Alessandro Crea
mercoledì 2 Marzo 2022 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • FRB
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
The Last of Us Part 1
The Last of Us: Parte 1: preorder al prezzo più basso della rete su eBay!
L'attesissimo remake del primo The Last of Us è disponibile in preorder su eBay ad un prezzo imperdibile!
2 di Tom's Hardware - 13 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • preorder
  • PS5
  • The Last of Us
  • The Last of Us Part 1
2
Offerta
Whisky generica
Whisky | I migliori del 2022
Quali sono i migliori whisky da acquistare su Amazon, e come possiamo sceglierli? Vi raccontiamo tutto in questa nostra guida…
19 di Tom's Hardware - 14 ore fa
  • Alcolici
  • best of
  • whisky
19
Offerta