logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

L’osservatorio a raggi gamma della NASA è in modalità provvisoria dopo un possibile guasto

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

L’osservatorio a raggi gamma della NASA è in modalità provvisoria dopo un possibile guasto

di Alessandro Crea martedì 25 Gennaio 2022 13:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • NASA
  • Raggi Gamma
  • telescopio a raggi gamma
  • Spazio

Martedì 18 gennaio, l’osservatorio Neil Gehrels Swift Observatory della NASA, un telescopio spaziale per la caccia ai raggi gamma originariamente chiamato Swift Gamma-Ray Burst Explorer, è entrato in modalità provvisoria e ha messo in pausa tutto il lavoro scientifico. Questa manovra potrebbe essere stata una risposta a un guasto della ruota di reazione, che il team della missione continua a esplorare.

Swift utilizza un totale di sei ruote di reazione per puntare autonomamente nella direzione di possibili lampi di raggi gamma (GRB). La NASA ha dichiarato che l’osservatorio ha deciso di spegnere la ruota che sembrava aver subito il guasto nel momento in cui ha rilevato il problema. Questo è il primo guasto della ruota di reazione nei 17 anni di funzionamento del telescopio nello spazio. Mentre il team continua a lavorare sul sospetto guasto della sesta ruota, il personale della missione spera di rimettere in funzione gli strumenti scientifici di Swift con solo cinque ruote.

Foto generiche
Foto generiche

Swift è stato lanciato nello spazio nel 2004, dopo essere stato chiamato come il principale scienziato della missione Neil Gehrels, morto nel 2003. Il telescopio spaziale è stato lanciato con l’intento di studiare i lampi di raggi gamma, esplosioni incredibilmente energetiche in galassie lontane. Le esplosioni di breve durata sono la forma più energetica di luce, secondo la NASA, e possono durare da pochi millisecondi a ore.

Gli astronomi pensano che potrebbero provenire da esplosioni di supernova o da collisioni tra stelle di neutroni, i densi resti di supernove. Il veicolo spaziale è stato inviato per osservare e studiare questi fenomeni luminosi, che gli scienziati stanno ancora cercando di capire.

di Alessandro Crea
martedì 25 Gennaio 2022 13:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • NASA
  • Raggi Gamma
  • telescopio a raggi gamma
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 5 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli