logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Terra

Scoperti i misteriosi resti della formazione della Terra

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Terra

Scoperti i misteriosi resti della formazione della Terra

di Alessandro Crea martedì 22 Febbraio 2022 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • terra
  • Terra

Il team di ricercatori internazionali, tra cui scienziati dell’Australian National University (ANU), ha utilizzato migliaia di onde sismiche modellate al computer per esaminare le zone a velocità ultra-bassa (ULTZ) sotto il Mar dei Coralli tra Australia e Nuova Zelanda. L’area è stata selezionata a causa dell’alta frequenza dei terremoti e delle onde sismiche che questi eventi scatenano.

Gli ULLZ si trovano nella parte inferiore del mantello del pianeta e sopra il suo nucleo esterno di metallo liquido, e sono così sottili che sono normalmente invisibili all’imaging tomografico. Per decenni, gli scienziati hanno ipotizzato che fossero avanzi dei processi violenti che hanno plasmato la Terra primordiale. Il co-autore dello studio, il professor Hrvoje Tkalčić dell’ANU, ha affermato che i risultati del team confermano che le sostanze chimiche, le rocce e gli strati che compongono gli ULLZ sono rimasti in gran parte invariati per miliardi di anni dai primi giorni della formazione del pianeta.

“Per molto tempo nessuno sapeva con certezza di cosa fossero composti questi misteriosi ULLZ. Ora, abbiamo sviluppato l’immagine più chiara di sempre. Usando i progressi della sismologia e della geofisica matematica fatti all’ANU abbiamo dimostrato che gli ULLV sono costituiti da strati”, ha dichiarato il professor Tkalčić. “Nel corso di miliardi di anni di modellamento e rimodellamento della Terra, queste zone si sono agitate vicino al nucleo del pianeta, ma in gran parte sono rimaste intatte.

Terra

“È come un uovo in una torta che non si mescola con il resto degli ingredienti ma rimane come tuorlo e albume, nonostante la costante miscelazione tutt’intorno. “Questa è una svolta davvero significativa in quanto abbiamo ottenuto non solo un indizio su come si è formata la Terra primordiale, ma abbiamo confermato che gli ULLZ sono grumi di avanzi di questo processo che sono praticamente gli stessi di miliardi di anni fa”.

Lo studio, pubblicato su Nature Geoscience, è stato condotto dal Dr. Surya Pachhai dell’Università dello Utah, con gran parte della ricerca completata come parte del suo dottorato di ricerca presso l’ANU. Secondo il Dr. Pachhai la scoperta più sorprendente nello studio è che gli ULLVZ sono costituiti da materiali molto diversi tra loro, più di quanto si pensasse inizialmente.

“Gli ULLVZ non sono omogenei ma contengono forti variazioni strutturali e compositive al loro interno”, ha affermato. “Abbiamo scoperto che questo tipo di ULLZ può essere spiegato dalle eterogeneità chimiche create all’inizio della storia della Terra e che non sono ancora ben miscelate dopo 4,5 miliardi di anni di convezione del mantello”.

di Alessandro Crea
martedì 22 Febbraio 2022 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • terra
  • Terra
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Resident Evil 4 Remake
Resident Evil 4 Remake: dove acquistarlo al miglior prezzo
L'attesissimo Resident Evil 4 Remake è finalmente disponibile al preordine: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
1 di Giacomo Todeschini - 52 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Videogiochi
  • Preorder Videogiochi e Console
  • Resident Evil 4 Remake
1
Offerta
makeup
Sephora: fino al 40% di sconto su makeup, skincare e protezioni solari!
Cerchi degli ottimi cosmetici o prodotti per la cura della tua pelle a un prezzo conveniente? Non fatevi scappare le…
2 di Valentina Valzania - 15 ore fa
  • Benessere
  • Cura della persona
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
  • trucco
2
Offerta