logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Google Pixel 7
  • GCam
  • iPhone 14
  • App della settimana
  • Codici sconto
Apple

Adobe MAX: Illustrator sbarca su iPad e Fresco su iPhone

Recensioni
Lavora con noi!
Google Pixel 7
GCam
iPhone 14
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Adobe MAX: Illustrator sbarca su iPad e Fresco su iPhone

di Lucia Massaro mercoledì 21 Ottobre 2020 12:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Adobe
  • Adobe Fresco
  • Illustrator
  • iPad
  • iPhone
  • Apple
  • adobe

Tutto come promesso. Illustrator, il tool per la grafica vettoriale, sbarca ufficialmente su iPad. Mentre l’app di disegno Fresco diventa disponibile anche per gli iPhone. Le novità sono state annunciate nel corso dell’Adobe Max 2020 che – per i motivi che ormai tutti conosciamo – si è tenuto per la prima volta completamente in digitale. Gli aggiornamenti per tutta la suite di strumenti del colosso californiano sono davvero tanti e l’intelligenza artificiale Sensei di Adobe ha giocato un ruolo da protagonista, soprattutto per il potenziamento di Photoshop.

Illustrator per iPad

Occupiamoci ora delle novità per iPad e iPhone. Partiamo da Illustrator, la cui interfaccia è stata ridisegnata per adattarsi meglio allo schermo dei tablet del colosso di Cupertino e alla Apple Pencil, per un’esperienza quanto più naturale possibile. Inoltre, Illustrator ora offre un’esperienza cross-device per gli utenti che utilizzano la versione desktop e per iPad. I documenti potranno essere condivisi utilizzando Creative Cloud.

Su Photoshop, Illustrator e Fresco è stata semplificata la possibilità di condividere i documenti archiviati sul cloud per consentire ad altri di visualizzarli o aggiungere commenti. Inoltre, nei primi mesi del prossimo anno sarà possibile invitare i colleghi a modificare i contenuti dei documenti semplificando così ulteriormente il lavoro collaborativo.

È possibile accedere agli oltre 18.000 caratteri integrati, comprese le funzionalità più recenti come OpenType Color e Caratteri variabili, e caricare i propri caratteri tramite Illustrator sull’iPad. È inoltre disponibile la funzione di livestreaming – che ha fatto il suo debutto lo scorso anno su Fresco – la quale permette di trasmettere in diretta il proprio lavoro direttamente dalle app o di seguire il lavoro degli altri illustratori. Adobe afferma che questo è solo l’inizio del viaggio e che sono in arrivo altre novità. Tutti i dettagli qui.

Adobe Illustrator per iPad è disponibile gratuitamente con una prova gratuita di 30 giorni, alla fine dei quali è necessario sottoscrivere un abbonamento Creative Cloud o abbonarsi solamente ad Illustrator per iPad per 10,99 euro al mese.

Fresco per iPhone

L’applicazione di disegno Fresco ora è supportata anche dagli iPhone. L’esperienza è la stessa assicurata dalla versione desktop: stessa interfaccia, pennelli e funzionalità. Poiché utilizza le librerie Creative Cloud di Adobe, è possibile iniziare a disegnare su un iPhone e poi passare a un’altra piattaforma per completare il lavoro. Non manca la possibilità di creare un disegno su Fresco e inviarlo a Illustrator.

Il supporto del testo invece consente di includere parole con accesso a migliaia di caratteri Adobe Fonts. Tutti i dettagli sono consultabili a questa pagina.

Fresco è compatibile con gli iPhone aggiornati ad iOS 13 e successivi e richiede iPhone 6S o modelli più recenti. L’app è disponibile gratuitamente su App Store ma offre funzionalità Premium per i professionisti in un bundle insieme a Fresco per iPad e Photoshop per iPad e nella maggior parte degli abbonamenti a Creative Cloud. Ulteriori informazioni e prezzi a questo link.

Preordina il nuovo iPhone 12 su Amazon. I modelli disponibili li trovate a questo link.

di Lucia Massaro
mercoledì 21 Ottobre 2020 12:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Adobe
  • Adobe Fresco
  • Illustrator
  • iPad
  • iPhone
  • Apple
  • adobe

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Termostati copertina
Termostati smart e wi-fi | I migliori del 2023
I termostati intelligenti sono un ottimo espediente per avere case calde e bollette più basse. Vediamo quali sono i migliori…
5 di Valentina Valzania - 35 minuti fa
  • best of
  • elettrodomestici
  • Intelligenza Artificiale
  • Smart home
  • Termostato
5
  • 26
Offerta
MacBook Air da 13"
MacBook Air M2 al minimo storico su Amazon! 260€ di sconto
Siete alla ricerca di un nuovo notebook per studio e lavoro? Il MacBook Air con chip M2 è in super…
2 di Giulia Serena - 3 ore fa
  • Apple MacBook Air M2
  • MacBook Air M2
  • Offerte Amazon
  • Offerte Apple
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Notebook
  • Offerte Tech
2
Offerta