Disabilitare il feedback aptico
Pagina 6: Disabilitare il feedback aptico
- Pagina 1 : Android, 5 semplici trucchi per far durare di più la batteria
- Pagina 2 : Spegnere Bluetooth, Wi-Fi, NFC e GPS quando non servon
- Pagina 3 : Abbassare la luminosità dello schermo
- Pagina 4 : Disabilitare i dati in background
- Pagina 5 : Usare sfondi neri su schermi OLED e AMOLED
- Pagina 6 : Disabilitare il feedback aptico
- Pagina 7 : Bonus: modalità a risparmio energetico
Disabilitare il feedback aptico
Molti telefoni Android (la maggior parte) vibrano quando l'utente fa qualcosa, che sia scrivere sulla tastiera, avviare un'app o altro. Se questa vibrazione non vi piace, o anche se vi è indifferente, eliminarla può aiutarvi a ridurre un po' i consumi energetici. Per eliminare il feedback aptico dovrete disabilitarlo per le chiamate, la tastiera e le notifiche, separatamente.
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
Dovrete quindi andare nelle Impostazioni dei suoni, per togliere la vibrazione quando si riceve una chiamata. Poi in "Altri Suoni" per eliminare tutte le voci dove è attiva la vibrazione.
Pagina 6: Disabilitare il feedback aptico
- Pagina 1 : Android, 5 semplici trucchi per far durare di più la batteria
- Pagina 2 : Spegnere Bluetooth, Wi-Fi, NFC e GPS quando non servon
- Pagina 3 : Abbassare la luminosità dello schermo
- Pagina 4 : Disabilitare i dati in background
- Pagina 5 : Usare sfondi neri su schermi OLED e AMOLED
- Pagina 6 : Disabilitare il feedback aptico
- Pagina 7 : Bonus: modalità a risparmio energetico
Indice
- 1. Android, 5 semplici trucchi per far durare di più la batteria
- 2. Spegnere Bluetooth, Wi-Fi, NFC e GPS quando non servon
- 3. Abbassare la luminosità dello schermo
- 4. Disabilitare i dati in background
- 5. Usare sfondi neri su schermi OLED e AMOLED
- 6. Disabilitare il feedback aptico
- 7. Bonus: modalità a risparmio energetico