logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi 13
  • Samsung Galaxy S23
  • Oppo Find N2 Flip
  • GCam
  • App della settimana
  • Codici sconto

LIVE

Casa Kilamdil | D&D Direct e molto altro

guarda ora nascondi

Casa Kilamdil | D&D Direct e molto altro

In live per parlare del direct di Wizard of the coast, di novità del mondo dei giochi di ruolo e proveremo un gioco in diretta

Android

Apple e fisco, un cold case che ha bruciato miliardi

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi 13
Samsung Galaxy S23
Oppo Find N2 Flip
GCam
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Apple e fisco, un cold case che ha bruciato miliardi

di Pino Bruno mercoledì 31 Agosto 2016 11:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tasse
  • Unione Europea
  • Android

E se osservassimo la vicenda Apple/Irlanda/tasse/Commissione Europea con la chiave di lettura della nemesi? Nemesi (gr. Νá½³μεσις, lat. NemÄ•sis) – dice la Treccani – nella mitologia greca e latina è la personificazione della giustizia distributiva, e perciò punitrice di quanto, eccedendo la giusta misura, turba l'ordine dell'universo. Ecco, è quell'"eccedendo la giusta misura" che ha acceso la mia personale lampadina. E poi la memoria da elefante del vecchio cronista ha ripescato la vecchia vicenda del caricabatteria universale, naufragata in una bolla di sapone. Altri tempi, altri atteggiamenti, altri commissari europei, potremmo dire.

cold case

Ora, è indubbio che le aziende debbano fare profitti e cercare di avvalersi di tutti i mezzi (legali) per avere bilanci solidi e in crescita. Non sembra che lo 0,005% di tasse pagate all'Irlanda possa rappresentare "la giusta misura", tanto più se aliquota e triangolazioni societarie sono palesemente in rotta di collisione con le norme europee. Apple risponde di aver rispettato le leggi locali, facendo quello che fanno tutti: sfruttare al meglio ogni possibilità di risparmiare sulle tasse. Chi ha ragione e torto lo deciderà in ultima istanza la Corte di giustizia dell'Unione Europea, ma il vero nodo è quello della "giusta misura".

Da sempre gli Over the Top e in genere le multinazionali "annusano" l'aria europea in cerca di scappatoie per penetrare il mercato nel modo più indolore possibile. Anche a questo servono i lobbisti, i cui uffici circondano i palazzi del potere a Bruxelles. Si vince (spesso) e si perde (talvolta), come nel caso di Apple. L'azienda di Cupertino, che aveva già umiliato la UE nella contesa sul caricabatteria universale, ha cercato di stravincere. Stavolta però ha "ecceduto la giusta misura" e, a quanto pare, la nemesi l'ha stoppata. Tra qualche giorno tocca a Google, per privacy e presunto abuso di posizione dominante nella pubblicità. I cassetti della commissaria danese Margrethe Vestager sono pieni di cold case.

di Pino Bruno
mercoledì 31 Agosto 2016 11:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tasse
  • Unione Europea
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Saldi Geox
Super offerte di primavera Geox, sconti fino al 65%!
Sconti imperdibile su tantissime scarpe a marchio Geox: dai mocassini fino alle sneakers, i ribassi sono eccellenti!
2 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • abbigliamento
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Geox
2
Offerte di primavera
Cacciavite Hoto
Amazon Finds: questo mini cacciative è virale su TikTok, e lo paghi appena 18€!
Questo piccolo ma utilissimo cacciative è virale su TikToK, e costa appena 18 euro!
2 di Tom's Hardware - 6 ore fa
  • Amazon Coupons
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
2
offerte di primavera