logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Google Pixel 7
  • GCam
  • iPhone 14
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Apple, il prossimo passo è sostituire il medico?

Recensioni
Lavora con noi!
Google Pixel 7
GCam
iPhone 14
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Apple, il prossimo passo è sostituire il medico?

di Alessandro Crea martedì 27 Settembre 2016 16:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Apple Watch
  • Android

Secondo Bloomberg Apple avrebbe intenzione, nei prossimi anni, di sviluppare ulteriormente le proprie soluzioni legate al mondo della salute e della sanità, in modo da assicurarsi per tempo fonti alternative di guadagno rispetto al core business originale. In particolare si parla di un'evoluzione in vista per HealthKit ma anche per Apple Watch.

Il primo dovrebbe acquisire la fondamentale capacità di analizzare i dati che raccoglie attualmente, diventando così uno strumento molto più potente per medici e altre figure professionali del settore sanitario. Allo stesso modo Apple Watch dovrebbe acquisire la capacità di monitorare il sonno e misurare il tempo necessario affinché il cuore torni al suo ritmo normale dopo uno sforzo prolungato che ne abbia fatto aumentare la frequenza dei battiti.

apple healthkit

Attualmente HealthKit come forse sapete si limita a raccogliere i parametri vitali da tutti gli utenti iPhone che hanno acconsentito, utilizzandoli per creare basi statistiche impiegabili poi nella ricerca su diverse malattie o altre questioni legate alla salute. Per fornire a HealthKit anche la capacità di analizzare questi dati e trarne indicazioni utili da punto di vista sanitario, Apple avrebbe assunto in questi anni diversi esperti del settore, mentre all'inizio dell'anno ha acquisito Gliimpse, una startup che ha realizzato un software in grado di estrarre i dati dei parametri cardiaci da diversi database e in diversi formati, raccogliendoli in un solo posto.

Leggi anche: Apple Watch Series 2, la nostra prova in piscina

Secondo Bloomberg infatti l'intenzione di Apple sarebbe quella di creare un sistema in grado di "risolvere i due problemi che affliggono l'industria e che hanno fatto fuori altre società specializzate nel campo: l'interoperabilità – che consente ai dati di essere trasferiti da ospedale a ospedale attraverso database differenti- e l'analisi -per rendere semplice e facile al medico curante estrapolare le informazioni rilevanti da una montagna di dati".

Ammesso che le informazioni di Bloomberg siano corrette i cambiamenti non saranno comunque immediati. Ad esempio per evolvere l'Apple Watch sarebbe necessario renderlo indipendente dallo smartphone, con un'autonomia più elevata di quella attuale e con nuovi sensori, ad esempio un accelerometro, un sensore per la pressione sanguigna e un misuratore per accertare i livelli di glucosio nel sangue.

apple PNG

Dispositivi di tipo medico però, richiederebbero l'approvazione della Food and Drug Administration, l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici; è nota per i suoi requisiti stringenti, non facili da soddisfare. Tuttavia se questi progetti dovessero davvero prendere coro e andare in porto sarebbe un colpaccio per l'azienda di Cupertino e una probabile rivoluzione nel campo della Salute.

di Alessandro Crea
martedì 27 Settembre 2016 16:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Apple Watch
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
ExpressVPN
Riparti alla grande con ExpressVPN, 35% di sconto sul piano annuale!
Con ExpressVPN potrete navigare sul web in totale sicurezza e, solo per poco, a un prezzo da capogiro!
2 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • ExpressVPN
  • Offerte e Sconti
  • Offerte VPN
  • vpn
2
Offerta
tech generico
Parte Sconto Subito da MediaWorld! Fino a 300€ di sconto in base a quanto spendi!
Assicuratevi un ottimo risparmio con questa promozione disponibile da Mediaworld! Più spendete, più risparmiate!
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Notebook
  • Offerte Smart TV
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Tablet
  • Offerte Tech
2
Offerta