logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Android 13
  • iPhone 13
  • Xiaomi 12
  • 5G
  • Smartphone pieghevole
  • App della settimana
  • Codici sconto
Apple

Apple produce in Cina perché costa meno, ed è complice

Recensioni
Android 13
iPhone 13
Xiaomi 12
5G
Smartphone pieghevole
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Apple produce in Cina perché costa meno, ed è complice

di Valerio Porcu giovedì 26 Gennaio 2012 12:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Mac OS
  • Apple
Pagina 1: Apple produce in Cina perché costa meno, ed è complice
  • Pagina 1 : Apple produce in Cina perché costa meno, ed è complice
  • Pagina 2 : Perché si parla sempre di Apple

Apple produce in Cina perché solo lì può trovare vantaggi strategici che le permettono di mantenere la propria posizione, ma il prezzo da pagare sono milioni di persone sfruttate. Questo il corollario all’analisi pubblicata un paio di giorni fa sul perché la produzione tecnologica sia principalmente in Cina.

L’idea alla base del reportage, pubblicato dal New York Times, era che le attività produttive sono in Cina perché solo lì si può accedere a vantaggi strategici determinanti, e che i bassi salari e il trattamento dei lavoratori sono un aspetto secondario. Le cose però sono un po’ più complesse di così, e i cronisti statunitensi sono tornati sull’argomento per chiarire alcuni dettagli.

È infatti ancora Charles Duhigg, questa volta insieme a David Barboza a raccontare la stessa storia, ma stavolta guardando più da vicino ai costi umani. Turni di 12 ore, regole militari, dormitori simili a caserme, corpi affranti per le troppe ore passate in piedi, e cartelli nei reparti che recitano “Lavora duro oggi sui tuoi compiti, o lavora duro domani per trovare un altro impiego“. Il tutto per 22 dollari al giorno, che comunque è più di quanto guadagni la maggior parte dei cinesi che fanno qualcos’altro.

I reporter del NYT hanno indagato sulla fabbrica Foxconn di Chengdu, dove secondo le stime si produce circa il 40% dell’elettronica di consumo di tutto il mondo. Nel loro racconto si legge di luci accecanti, produzione 24 ore al giorno, sedie senza schienale, più di 60 ore lavorative settimanali (in violazione delle leggi cinesi e delle norme Apple), confessioni scritte obbligatorie per chi arriva in ritardo, e risse nei dormitori.

“Ad Apple non è mai importato nulla se non la qualità dei prodotti o la riduzione dei costi di produzione”, racconta Li Mingqi, un ex lavoratore Foxconn. “Il benessere dei lavoratori non ha nulla a che vedere con i loro interessi”. Con buona pace di chi aveva creduto a Steve Jobs quando nel 2010 descrisse queste fabbriche come una sorta di miracolo del benessere.

Apple ci prova davvero, o è tutta scena?

“Siamo a conoscenza di abusi da quattro anni, e succede ancora”, racconta un ex dirigente Apple che ha richiesto l’anonimato. “Perché? Perché il sistema funziona per noi. I fornitori cambierebbero domani se Apple dicesse loro che non hanno altra scelta. Se metà degli iPhone non funzionasse, crede che Apple lo accetterebbe per quattro anni?”, conclude. Apple non lo fa per una semplice ragione: aumenterebbero i costi di produzione.

A rendere tutto più preoccupante è che si prendono sempre a esempio Apple e Foxconn, probabilmente per la grande visibilità dell’azienda guidata da Tim Cook, ma sicuramente ci sono situazioni anche molto peggiori, meno illuminate dai riflettori.

Pagina 1: Apple produce in Cina perché costa meno, ed è complice
  • Pagina 1 : Apple produce in Cina perché costa meno, ed è complice
  • Pagina 2 : Perché si parla sempre di Apple

Indice

  • 1. Apple produce in Cina perché costa meno, ed è complice
  • 2. Perché si parla sempre di Apple
di Valerio Porcu
giovedì 26 Gennaio 2012 12:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Mac OS
  • Apple

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Monitor MSI Artemis
150€ in meno sul monitor gaming MSI ARTYMIS da 240Hz! In sconto per la prima volta!
In cerca di un monitor da gaming con tutti i crismi? Eccovi accontentati!
2 di Tom's Hardware - 49 minuti fa
  • gaming monitor
  • monitor
  • Monitor Gaming
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Monitor
2
Offerta
sedie da gaming Sharkoon
Sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli
Super offerta sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli, inclusi i modelli junior!
2 di Sara Riccobono - 2 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Sedie Gaming
  • Offerte Yeppon
  • Sedia Gaming
  • Sedie gaming in tessuto
2
Offerta