logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Google Pixel 7
  • GCam
  • iPhone 14
  • App della settimana
  • Codici sconto
Fitness Tracker

Battito cardiaco, Apple Watch è il meno impreciso

Recensioni
Lavora con noi!
Google Pixel 7
GCam
iPhone 14
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fitness Tracker

Battito cardiaco, Apple Watch è il meno impreciso

di Manolo De Agostini giovedì 13 Ottobre 2016 11:37
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Apple Watch
  • Fitness Tracker

I fitness tracker sono affidabili nel rilevare il battito cardiaco? No, almeno secondo uno studio svolto dalla Cleveland Clinic da cui emerge che l'Apple Watch è, almeno tra i prodotti testati, quello "meno impreciso".

Analizzando i dati raccolti da quattro dispositivi – Fitbit Charge, Apple Watch, Mio Fuse e Basis Peak – gli esperti sono giunti alla conclusione che questi prodotti sbagliano il 10-20% delle volte.

Secondo Marc Gillinov, chirurgo cardiaco e uno degli autori dello studio pubblicato su JAMA Cardiology, conoscere la frequenza cardiaca quotidiana non offre grandi benefici. "Le aziende stanno vendendo milioni di questi dispositivi senza dimostrarne il beneficio generale".

apple watch series 2

Secondo Forrester Research più di un americano su cinque ha comprato un dispositivo indossabile come un Fitbit o un Apple Watch, ma la metà l'ha smesso di usarlo entro sei mesi dall'acquisto. Altri studi recenti hanno messo in dubbio l'idea che questi dispositivi siano davvero benefici per la salute, come chi ritiene che non migliorino le possibilità di dimagrire.

Gillinov ha iniziato a interessarsi all'argomento due anni fa, quando le figlie gli hanno chiesto un Fitbit per tenere sotto controllo il battito cardiaco. Ha cercato su Internet quale dispositivo fosse il più accurato, trovando pochissimi dati affidabili. Allo stesso tempo alcuni pazienti si presentavano a lui con letture molte strane, come 230 battiti al minuto (da ricovero immediato) o 11 battiti al minuto (incoscienza e morte imminente).

Per lo studio Gillinov e i suoi colleghi hanno usato l'ECG (elettrocardiogramma) e le fasce cardiache, confrontando i risultati con i quattro indossabili. All'esperimento hanno partecipato 50 adulti sani, monitorati a risposto e mentre si muovevano su un tapis roulant a 3, 4, 6 e 9 chilometri orari. Sono stati esclusi i pazienti con pacemaker o malattie cardiovascolari, ma anche chi usava farmaci in grado di alterare il ritmo cardiaco.

L'età media era di 37 anni e l'indice massa corporea (BMI) media era pari a 23,5; più della metà (il 58%) erano donne e sette (il 14%) erano afroamericani. Secondo i ricercatori nessuno di questi fattori ha influito sulla precisione del test.

Alla fine dello studio è emerso che le fasce cardiache sono accurate quasi quanto l'elettrocardiogramma, e molto più affidabili di un dispositivo da polso. Il Mio Fuse e l'Apple Watch hanno restituito i risultati più accurati tra i quattro indossabili, con un tracciamento del ritmo cardiaco affidabile per il 91% del tempo, di media. Fitbit Charge e Basis Peak si sono dimostrati, rispettivamente, accurati per l'84% e l'83% del tempo. "Se il mio GPS sbagliasse risultati una volta su cinque sarei un po' deluso", ha commentato Gillinov.

Gli indossabili hanno inoltre dimostrato livelli di accuratezza diversi in base al grado di sforzo. Il Basis Peak ha sovrastimato di molto la frequenza cardiaca nei test a 3 e 4 km/h. Il Fitbit Charge HR sottostimato in modo rilevante la frequenza cardiaca 6 e 9 km/h.

I ricercatori hanno inoltre annotato quanti valori, tra 1773 dati raccolti tra tutti i dispositivi, si fossero maggiormente avvicinati al battito rilevato dall'elettrocardiogramma, riscontrando grandi variazioni. "Per esempio, con un Apple Watch il 95% dei valori era all'incirca più o meno a 25 battiti dal valore reale, mentre con il Basis Peak a più o meno 39", ha spiegato Gillinov.

Il dottore consiglia quindi le fasce cardiache per atleti e pazienti. Il team ha deciso di ampliare lo studio con un maggior numero di indossabili e differenti tipi di allenamento. I dati preliminari suggeriscono che frequenti movimenti delle braccia riducono l'affidabilità dei fitness tracker. A influenzare il loro comportamento è anche il modo in cui vengono indossati. Questi prodotti non lavorano rilevando l'elettricità, bensì lo scorrere del sangue o il suo contenuto sotto la pelle mediante sensori ottici. Se sono poco aderenti non funzionano bene, mentre se sono troppo stretti frenano il flusso sanguigno.

Fitbit ha commentato lo studio dicendo che nei test interni i suoi prodotti hanno offerto "prestazioni entro gli standard industriali per il rilevamento ottico del battito cardiaco al polso", con un errore medio inferiore al 6%, o 6 battiti al minuto. L'azienda inoltre consiglia di monitorare il battito sul lungo periodo anziché in un singolo frangente, consiglio peraltro offerto anche dal dottor Gillinov.

Apple Watch Sport 38mm Apple Watch Sport 38mm
Acquista

di Manolo De Agostini
giovedì 13 Ottobre 2016 11:37
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Apple Watch
  • Fitness Tracker

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Echo Dot 5 gen
Echo Dot 2022: lo splendido Speaker Amazon in sconto del 42%!
Il nuovissimo Echo Dot di 5a generazione è in super sconto su Amazon: offerta davvero imperdibile e si può pagare…
2 di Giulia Serena - 8 ore fa
  • Alexa
  • amazon echo dot
  • Amazon Echo Dot con orologio
  • Domotica
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
  • Smart speaker
2
Offerta
lavatrice
Lavatrici in super sconto! Fino al 52% in meno sui migliori marchi
Lavatrici perfette per risparmiare sulla bolletta di fine mese, in sconto a prezzi folli!
2 di Valentina Valzania - 9 ore fa
  • elettrodomestici
  • Grandi Elettrodomestici
  • lavatrici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Grandi Elettrodomestici
  • Offerte Yeppon
2
Offerta