logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Android 13
  • iPhone 13
  • Xiaomi 12
  • 5G
  • Smartphone pieghevole
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Da Intel lo smartphone Android che diventa un desktop Linux

Recensioni
Android 13
iPhone 13
Xiaomi 12
5G
Smartphone pieghevole
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Da Intel lo smartphone Android che diventa un desktop Linux

di Valerio Porcu mercoledì 24 Febbraio 2016 13:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Atom
  • Smartphone
  • Android

Intel ha mostrato uno smartphone Android che si trasforma in un desktop con Linux (Debian). Si tratta di un prototipo che l'azienda ha portato al Mobile World Congress 2016 di Barcellona, basato su un processore Intel Atom 3x.

L'idea è naturalmente simile a quella proposta da Microsoft con la funzione Continuum, e ancora prima da Canonical con Ubuntu. Un concetto che ci è ormai familiare: usiamo il dispositivo come smartphone quando siamo in movimento, mentre quando è possibile lo trasformiamo in desktop collegando schermo, tastiera e mouse.

Intel x3 Debian Android Smartphone e1456299462939

La differenza nel caso di Intel è che abbiamo due diversi sistemi operativi, Android e Debian, mentre nel caso di Microsoft e Canonical cambia solo l'interfaccia. Il prototipo di Intel riesce a riprodurre video, gestire applicazioni di produttività, browser (desktop) come Chrome o Firefox. La risoluzione massima è 720p, compatibilmente con la potenza hardware disponibile.

È una proposta interessante, ma forse arriva fuori tempo massimo. Il dispositivo di Intel infatti non permette di continuare le attività solo collegando le periferiche, perché il cambio di sistema operativo presuppone un rallentamento del flusso di lavoro – pur dando per scontata la condivisione di file e cartelle tra i due sistemi. Di contro Microsoft e Canonical permettono di riprendere le pagine e i documenti aperti senza interruzioni, a eccezione del tempo necessario per collegare i cavi.

Leggi anche: Maru OS, lo smartphone Android diventa un desktop Linux

Intel propone però uno smartphone con capacità simili che potrebbe costare solo 100 euro circa, molto meno degli smartphone Windows 10 Mobile capaci di supportare Continuum. E più economici anche rispetto ai prodotti con Ubuntu, il cui prezzo parte da 170 euro circa (Bq Aquaris E 4.5, al momento non disponible).

Il prezzo competitivo potrebbe essere una variabile importante per chi cerca un dispositivo che possa essere tanto smartphone quanto desktop. Mancano alcune funzioni e le prestazioni non sono al massimo, ma costa poco: con uno sguardo ai mercati emergenti, potrebbe fare una grande differenza.

di Valerio Porcu
mercoledì 24 Febbraio 2016 13:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Atom
  • Smartphone
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Dyson V12 Slim
Dyson V12 Slim: approfitta del coupon eBay per uno sconto imperdibile
Dyson V12 Slim Absolute è uno degli aspirapolvere senza fili più potenti che possiate trovare sul mercato, non fatevi scappare…
2 di Valentina Valzania - 41 minuti fa
  • Aspirapolvere
  • aspirapolvere wireless
  • Dyson V12 slim
  • elettrodomestici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Grandi Elettrodomestici
2
Offerta
Migliori friggitrici ad aria
Friggitrici ad aria | Le migliori del 2022
Quali sono le migliori friggitrici ad aria acquistabili in questo momento? Scopriamole insieme in questo articolo
7 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Friggitrici
  • Offerte e Sconti
7
  • 104
friggitrici ad aria