logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi 13
  • Samsung Galaxy S23
  • Oppo Find N2 Flip
  • GCam
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Dagli USA arriva il primo cellulare senza batteria

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi 13
Samsung Galaxy S23
Oppo Find N2 Flip
GCam
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Dagli USA arriva il primo cellulare senza batteria

di Alessandro Crea lunedì 10 Luglio 2017 13:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Batteria
  • Batterie
  • Android

Gli smartphone sono fantastici, offrono un form factor che è il giusto compromesso tra leggibilità e portabilità e integrano sempre più funzioni, offrendo una potenza di calcolo ormai molto elevata. Il problema è che durano poco. Come sappiamo allo studio ci sono tantissime soluzioni per batterie più efficienti e capienti, ma nessuna è imminente. All'Università di Washington hanno deciso di cambiare approccio e hanno quindi realizzato il primo cellulare che non ha bisogno di batteria per funzionare.

untitled

Utilizziamo il termine cellulare non a caso: non solo infatti il prototipo non è uno smartphone perché manca di tutte le funzioni tipiche di queste soluzioni, ma le telefonate sono effettuate tramite un'antenna e una stazione base. Il cellulare consuma appena 3,5 microwatt per funzionare, ricavati dall'ambiente, trasformando in energia la luce ambientale e le onde radio che ci circondano.

Tuttavia non è questa la soluzione più innovativa. Per ottenere consumi così bassi infatti all'Università di Washington non sono ricorsi a componenti ad hoc, ma hanno utilizzato la tecnologia attualmente disponibile, ripensando più che altro il modo in cui viene impiegata.

Per fare un esempio del pensiero laterale adottato dai ricercatori basterà dire che ‎la conversione dei segnali analogici, ossia trasformare il suono in dati digitali e viceversa, è stata completamente bypassata. Nel cellulare non si svolge alcune conversione e le vibrazioni catturate dal microfono e trasmesse dall'altoparlante sono trasmesse in via analogica.

‎Attualmente il cellulare richiede una stazione base personalizzata per trasmettere e ricevere i segnali radio. Tuttavia, la tecnologia potrebbe essere integrata nell'infrastruttura di rete cellulare standard o nei router Wi-Fi domestici. Secondo i test effettuati dai ricercatori il cellulare funzionava entro una distanza di poco meno di 10 metri dalla stazione base, usando solo i segnali radio ambientali come fonte di energia. Aggiungendo invece una cella solare delle dimensioni di un chicco di riso, il cellulare poteva comunicare ad oltre 15 metri di distanza dalla stazione base.

C 2 video 3026570 upiThumbnail

Attualmente il cellulare riesce ad effettuare anche chiamate tramite Skype‎ e mettere gli utenti in attesa, ma i ricercatori stanno lavorando all'implementazione di un display E-Ink e allo sviluppo di capacità di streaming video. Ovviamente la tecnologia è ancora acerba, ma questo potrebbe essere il primo passo verso un futuro con dispositivi mobile privi di batterie. Che ne dite?


Tom's Consiglia

Finché questo dispositivo non sarà realtà, una power bank come la Aukey da 10.000 mAh sarà sempre la nostra miglior alleata.

di Alessandro Crea
lunedì 10 Luglio 2017 13:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Batteria
  • Batterie
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
HidrateSpark PRO
Hidrate Spark: la bottiglia d’acqua smart, virale su TikTok, in sconto del 15%!
Una bottiglia per l'acqua... smart?! Virale su TikTok, è oggi in sconto su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 12 ore fa
  • fitness
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fitness
  • Offerte Sport
  • Sport
  • TikTok
2
Amazon Finds
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 16 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta