logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi Smart Band 7
  • Nothing phone (1)
  • GCam
  • Android 13
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Torino, sentenza storica della Corte d’Appello: “Può esserci correlazione tra l’uso prolungato dei cellulari e alcune tipologie di tumore”

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi Smart Band 7
Nothing phone (1)
GCam
Android 13
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Torino, sentenza storica della Corte d’Appello: “Può esserci correlazione tra l’uso prolungato dei cellulari e alcune tipologie di tumore”

di Saverio Alloggio | martedì 14 Gennaio 2020 16:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • cellulari
  • tumore
  • tumori
  • Android

Sentenza storica emessa dalla Corte d’Appello di Torino, che ha riconosciuto il possibile nesso tra l’uso prolungato del telefono cellulare e l’insorgenza di alcune tipologie di tumore. È stata dunque confermata la sentenza di primo grado del Tribunale di Ivrea, emessa nel 2017, in merito al caso sollevato da un dipendente Telecom. Quest’ultimo aveva utilizzato il cellulare per più di tre ore al giorno nel corso della propria attività lavorativa, scoprendo successivamente di essersi ammalato di neurinoma dell’acustico, un tumore benigno ma comunque invalidante.

Procediamo con ordine. Nel 2017, il consulente tecnico d’ufficio nominato dal giudice del Lavoro di Ivrea ha riconosciuto al dipendente Telecom un danno biologico permanente del 23%. INAIL è stata dunque condannata al pagamento di un’indennità di 500 euro al mese a Roberto Romeo (questo il nome del dipendente Telecom) per tutta la vita. Di fatto, la sentenza ha riconosciuto “il nesso eziologico tra la prolungata e cospicua esposizione lavorativa a radiofrequenza emesse da telefono cellulare e la malattia denunciata”.

Photo credit - Depositphotos.com
smartphone

È bene comunque sottolineare un aspetto. All’epoca dei fatti (1995-2010), Roberto Romeo trascorreva tra le 2 e le 7 ore al giorno al cellulare, ovvero una media di 4 ore al giorno. In più, nel primo periodo in cui si è consumata la vicenda non esistevano strumenti che consentissero di evitare il contatto diretto del telefono cellulare con il viso. Parliamo dunque di un utilizzo continuato nel tempo nell’effettuare telefonate, un caso particolare ma certamente significativo.

Si tratta comunque di un caso che, inevitabilmente, riaccende il dibattito sul nesso tra cellulari e tumori. L’estate scorsa un rapporto curato dall’Istituto Superiore di Sanità, Arpa Piemonte, Enea e Cnr-Irea non ha dato conferme sull’aumento di neoplasie legato all’uso del cellulare. In tal senso, esistono tante altre pubblicazioni scientifiche internazionali, ma ciò non sminuisce la portata storica della sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Torino. Chissà che questa vicenda possa spingere a effettuare nuovi e ancora più approfonditi studi.

di Saverio Alloggio |
martedì 14 Gennaio 2020 16:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • cellulari
  • tumore
  • tumori
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
trucco generico
Da Sephora 25% di sconto su tutti i prodotti Yves Saint Laurent
Yves Saint Laurent è uno dei brand beauty e fashion più acclamati di sempre e, solo per poco, potrete acquistarne…
2 di Valentina Valzania - 11 ore fa
  • Benessere
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
2
Offerta
Huawei Band 6
Huawei Band 6 in sconto del 45%! Perfetta per allenarvi
Huawei Band 6 è una smart band completa ed accattivante, oggi in sconto su Amazon al prezzo più basso di…
2 di Tom's Hardware - 12 ore fa
  • Huawei Band 6
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Huawei
  • Offerte Smart Band
  • Offerte Tech
  • smart band
2
Offerta