logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Android 13
  • iPhone 13
  • Xiaomi 12
  • 5G
  • Smartphone pieghevole
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Facebook e fake news: ecco come riconoscerle

Recensioni
Android 13
iPhone 13
Xiaomi 12
5G
Smartphone pieghevole
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Facebook e fake news: ecco come riconoscerle

di Lucia Massaro | mercoledì 1 Luglio 2020 11:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • App
  • Facebook
  • Fake news
  • news
  • Social Network
  • Android
  • Apple
  • Facebook

Da dove viene? Cosa manca? Come ti senti? Sono queste le tre domande che Facebook raccomanda di farsi prima di condividere una notizia. L’iniziativa rientra nella lotta alle fake news intrapresa dalla società di Menlo Park che – nel corso della pandemia – ha intensificato i propri sforzi. L’obiettivo è quello di sensibilizzare gli utenti sul tema e fornire dei piccoli strumenti utili a prendere decisioni informate.

Per Facebook, dunque, sono tre le principali domande da porsi per essere pienamente consapevoli di ciò che stiamo condividendo. Ricordiamo che il problema non riguarda solamente le notizie false, ma anche quelle news riprese a distanza di tempo totalmente fuori contesto. Notizie che seppur verificate possono contribuire a creare un’immagine distorta della realtà.

Codice di autoregolamentazione fake news

Il primo quesito “Da dove viene?” invita l’utente a informarsi sulla fonte. Facebook consiglia di raccogliere informazioni sulla fonte se non la si conosce, di cercarla se non è esplicitamente menzionata e di prestare attenzione ai dettagli (URL, errori, aspetto grafico). Molto spesso infatti i siti divulgatori di fake news riprendono lo stile delle fonti più autorevoli.

La domanda “Cosa manca?” dovrebbe spingere l’utente ad andare oltre il titolo. La lettura dell’intero articolo fornisce informazioni ed elementi in più. Dettagli utili per capire se si tratta di una notizia vera, di una fake news o di una notizia fuori contesto. L’invito è di controllare anche ciò che riportano le altre fonti e i servizi ufficiali.

Il terzo step “Come ti senti?” riguarda le emozioni. Facebook ricorda come chi costruisce notizie false cercare di manipolare le emozioni degli utenti suscitando rabbia, indignazione e preoccupazione ma anche speranza (come le cure miracolose). Bisogna analizzare anche gli elementi satirici (che spesso potrebbero non essere compresi) in modo da capire se si tratta di satira o di una notizia vera.

Insomma, continuano gli sforzi di Facebook che sta cercando di sensibilizzare i propri utenti e di offrire strumenti utili. Durante la pandemia, per esempio, in Italia è stato lanciato un servizio per la verifica immediata delle notizie ricevute. Si chiama Facta e permette di verificare immediatamente la fondatezza di un’informazioni semplicemente inviando un messaggio al relativo numero (+39 345 6022504).

Il nuovo iPhone SE 2020 è disponibile su Amazon a partire da 499 euro. Lo trovate a questo link.

di Lucia Massaro |
mercoledì 1 Luglio 2020 11:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • App
  • Facebook
  • Fake news
  • news
  • Social Network
  • Android
  • Apple
  • Facebook

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Havanna Gazebo
Scopri gli sconti oltre il 30% su piscine e barbecue!
eBay ha aggiornato il catalogo delle offerte e propone a prezzi scontati i tipici articoli da usare durante la primavera…
2 di Dario De Vita - 5 ore fa
  • barbecue
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • piscine
2
Offerta
libri promozione Feltrinelli
2 libri a soli 9,90€: da Feltrinelli fino a esaurimento scorte!
Offerta imperdibile sui libri: da LaFeltrinelli acquistate 2 libri a soli 9,90€ ma solo fino a esaurimento scorte!
2 di Sara Riccobono - 7 ore fa
  • Feltrinelli
  • Libri
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Feltrinelli
  • offerte libri
2
Offerta