logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Google Pixel 7
  • GCam
  • iPhone 14
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Google, AGCM avvia un’istruttoria per abuso di posizione dominante

Recensioni
Lavora con noi!
Google Pixel 7
GCam
iPhone 14
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Google, AGCM avvia un’istruttoria per abuso di posizione dominante

di Lucia Massaro mercoledì 28 Ottobre 2020 10:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • advertising
  • Agcm
  • Antitrust
  • Google
  • Android

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google ipotizzando un abuso di posizione dominante nel mercato italiano del display advertising. L’Autorità contesta a Big-G l’uso discriminatorio della mole di dati, raccolti attraverso le proprie applicazioni, che impedirebbe ai concorrenti di competere in modo efficace.

Secondo quanto si legge dal comunicato stampa diffuso da AGCM, il colosso di Mountain View “avrebbe violato l’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea per quanto riguarda la disponibilità e l’utilizzo dei dati per l’elaborazione delle campagne pubblicitarie di display advertising, lo spazio che editori e proprietari di siti web mettono a disposizione per l’esposizione di contenuti pubblicitari”.

Oltre ai cookie che permettono di acquisire dati rilevanti per la scelta di consumo dell’utente e personalizzare così le successive campagne di advertising, Google ha a disposizione altri strumenti che consentono una targhettizzazione più precisa e dettagliata. Il riferimento è al sistema operativo Android, al browser per smartphone e PC Chrome, a Google Maps e a tutti gli altri servizi di Big-G (Gmail, Drive, YouTube, ecc…).

Il colosso californiano, specifica l’Autorità, “sembrerebbe aver posto in essere una condotta di discriminazione interna-esterna, rifiutandosi di fornire le chiavi di decriptazione dell’ID Google ed escludendo i pixel di tracciamento di terze parti”. Le condotte contestate a Google sembrerebbero avere una ricaduta sia sui competitor che sui consumatori. Da una parte, l’assenza di concorrenza potrebbe impoverire la qualità dei contenuti a causa di una riduzione delle risorse destinate agli editori e ai produttori di siti web. Dall’altra, potrebbe scoraggiare lo sviluppo di tecniche pubblicitarie meno invasive nei confronti dei potenziali consumatori.

Il mercato della pubblicità online è estremamente proficuo. Basti pensare che la raccolta pubblicitaria online costituisce, in termini di valore, la seconda fonte di ricavi del settore dei media. Nel 2019, in Italia ha registrato un valore di oltre 3,3 miliardi e il solo display advertising ha avuto un fatturato superiore a 1,2 miliardi.

Galaxy S20 FE 5G con Snapdragon 865 è acquistabile anche su Amazon, a questo link.

di Lucia Massaro
mercoledì 28 Ottobre 2020 10:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • advertising
  • Agcm
  • Antitrust
  • Google
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Dyson Pure Cool Link
Meno di 270€ per questo Dyson Pure Cool ricondizionato! Ecco come
Siete alla ricerca di un purificatore intelligente? Il Dyson Pure Cool è in sconto a meno di 270 euro di…
2 di Giulia Serena - 31 minuti fa
  • Dyson Pure Cool
  • Dyson Purificatori
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte Dyson
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
  • purificatori d'aria
2
Offerta
borracce termiche
Borracce termiche | Le migliori del 2023
Venite a scoprire la nostra selezione di borracce termiche e sceglire quella che si adatta meglio alle vostre esigenze!
6 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • BestOf
  • borracce termiche
  • estate
  • Offerte Amazon
6
  • 27
Offerta