logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi 13
  • Samsung Galaxy S23
  • Oppo Find N2 Flip
  • GCam
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Recensione Huawei Nova 5T – Community Test by Brandon74

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi 13
Samsung Galaxy S23
Oppo Find N2 Flip
GCam
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android In collaborazione con

Recensione Huawei Nova 5T – Community Test by Brandon74

di Tom's Hardware giovedì 19 Dicembre 2019 10:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Huawei
  • Nova 5T
  • Smartphone
  • Android
  • Huawei
Pagina 2: Recensione Huawei Nova 5T – Community Test by Brandon74
  • Pagina 1 : Huawei Community Test: le opinioni degli utenti sul Nova 5T
  • Pagina 2 : Recensione Huawei Nova 5T – Community Test by Brandon74

Era da un po’ che non incrociavo Huawei sulla mia strada. Per tutta una serie di ragioni negli ultimi tempi non avevo mai preso in considerazione un loro prodotto, pur avendoli sempre tenuti d’occhio nelle varie discussioni sui Forum. Darò pertanto le mie impressioni da “utilizzatore qualsiasi”. Iniziamo!

Il telefono lo conoscete, in caso contrario cercatene le caratteristiche nel sito Huawei o continuate a leggere sotto. Ha ricevuto Android 10 in settimana, questo sul sito non è menzionato. Più due update per ottimizzazioni e patch sicurezza. Il major ha portato finalmente una svecchiata alla grafica, nuova organizzazione dei menù, il tema scuro e molte piccole migliorie.

Il mio setup è basic, ma improntato alla produttività. Launcher originale, niente gesture, applicazioni più usate in prima battuta, uso di Chrome al posto di alcune app (Facebook, Instagram ecc) per non appesantire troppo il sistema. Il launcher è ottimo e molto personalizzabile. Mancano alcune inezie.

Swipe down per abbassare la tendina dei toggle, widget chiamata rapida per singolo contatto, widget torcia e blocco schermo. Manca anche il doppio tocco per risvegliare o bloccare il dispositivo. Le icone di default sono state cassate subito in favore di altre trovate nell’app Huawei Theme.

L’ergonomia è eccezionale! Non amo i formati allungati ma questo telefono è semplicemente perfetto da impugnare. Lettore impronte “Xperia like” posizionato magnificamente e impossibile da descrivere nella velocità di sblocco. Il riconoscimento del volto è altrettanto celere, anche con pochissima luce. Ho tolto l’opzione “solleva per attivare” in quanto, estraendo il telefono dalla tasca, questo si sblocca accidentalmente se puntiamo lo schermo verso di noi oppure sfioriamo il lettore di impronte. Infine, leggerezza e bilanciamento sono ottimi.

E dopo averlo sbloccato cosa ci troviamo di fronte? Un pannello, grandicello, IPS. Di questo però parleremo più avanti, e capirete tra poco perché. Sotto la scocca di corredo non manca il Kirin 980, 6 GB di RAM, 128 GB di storage e batteria da 3750 mAh.

Quest’ultima non darà mai nessun problema. In Dual SIM si fanno sempre almeno 6,5/7 ore di schermo attivo. La ricezione della linea dati è ottima, il wifi invece non ha la portata in metri del mio Xiaomi MI 9 T. E con la mia 200 mega Tim non ho mai superato i 90 MBPS in download in casa. Misteri.

Nessun problema per accoppiamento con smartwatch, casse BT, infotainment dell’automobile o TV. Android Auto non lo uso. Audio delle chiamate perfetto, volume dei contenuti multimediali da 7. Leggermente inscatolato a volte, ma comunque ampiamente sufficiente.

Comparto fotografico

Quattro camere posteriori e una anteriore. La super macro da 2 megapixel posteriore scordatevela. Acquisisce immagini solo a 4 centimetri di distanza, non un millimetro di meno. Inutile. Il resto del comparto è stato invece una piacevole sorpresa. Di giorno restituisce scatti nitidi, poco saturi (quasi flat) e una gran quantità di dettaglio.

Eccezionale poi la capacità di riuscire a fotografare soggetti in movimento come fossero quasi fermi. Lavoro con i cani, e chiunque di voi ne possieda uno sa quanto è difficile far loro una foto decente se decidono di muoversi. Prendendo poi in mano i controlli della cam possiamo davvero sbizzarrirci. Il comparto è versatile. Zoom, grandangolo, RAW, possibilità di editing abbastanza ampie. Ci fate quasi tutto. Ottima poi la possibilità data nei video (anche H265) di poter switchare tra le varie cam presenti senza fastidiosi effetti rimbalzo dell’immagine.

Foto con grandangolo esenti da aberrazioni stile fisheye. Zoom e modalità ritratto ampiamente usabili, non solo per i social media. In generale i file non hanno bisogno di grosse ripassate con software di fotoritocco. Al massimo in alcune situazioni va tolta una leggera dominante rossa nelle foto fatte in interna.

Audio catturato nei video molto buono. Di sera, ma pensa te, la qualità cala. Non così vistosamente come altre marche, ma cala. Esce il micromosso e la modalità notte dà “un colpo di Lavasbianca” a tutto. Cosa che personalmente non amo troppo, ma sono gusti.

Fotocamera anteriore da 32 megapixel ampiamente sopra la media nella fascia di prezzo. Poi le foto vanno viste da qualche parte. E qua si parla finalmente del pannello. Su 100 foto fatte il telefono ne sbaglia, forse, 4 o 5. Se però non le riguardate su un monitor esterno o su un altro telefono, magari Amoled, allora ne cestinerete molte di più. Questo a causa della taratura di questo PS. Sbianca e appiattisce ad esempio i verdi.

Questo comporta che alcune foto a dei prati autunnali, di un verde particolare, vengono proposte come un prato con alcune chiazze innevate… Non posso proporvela in foto la sensazione, perché viste su un Amoled sono normalissime. Fatte vedere da questo telefono ad alcuni amici e la risposta è stata “ma ha nevicato oggi?” Non è un brutto pannello, sia chiaro. Però i beige tende ad appiattirli, i rossi a sminuirli e con i verdi vedi sopra. Ho cercato una taratura ideale ma non ci sono mai arrivato. Da qualche parte si perde, è una coperta corta.

Per il resto il telefono non ha pecche. Digerisce qualsiasi operazione gli si dia in pasto con nonchalance. Mancano il jack audio per le cuffie, la ricarica wireless e l’impermeabilità. Sono cose assolutamente necessarie? Dipende dalle vostre esigenze. C’è comunque in confezione l’adattatore per il jack da infilare nella type C. Per la ricarica wireless io ho risolto con un semplicissimo accessorio da pochi euro, acquistabile quasi ovunque. Si collega al foro per la ricarica, si appoggia sul retro del telefono e voilà. Ricarica wireless homemade.

Curiosamente è presente la parte hardware ESTERNA dell’infrarosso. Sullo chassis c’è la porta infrarossi per intenderci ma… non sono presenti né hardware né tantomeno software all’interno del telefono per poterli usare. Qua vorrei spiegazioni da parte di Huawei.

Conclusioni

Mi sono avvicinato al telefono totalmente neutro e ne sono rimasto piacevolmente impressionato. Mi ha fatto letteralmente innamorare per ergonomia, ricezione, batteria e comparto fotografico. Le 4 basi per me di uno smartphone. Online si trova tra i 325€, affarone, ed i 399 euro. Io ne ho cercato uno sui mercatini dell’usato e, a 250€ con 10 giorni di vita, ho fatto un furto. Spero che queste “sensazioni da utente normale” siano di aiuto a qualche acquirente indeciso e possano farvi fare un acquisto ponderato.

Ringrazio inoltre Huawei per l’opportunità e tutto lo staff di Tom’s Hardware, sempre disponibile.

Pagina 2: Recensione Huawei Nova 5T – Community Test by Brandon74
  • Pagina 1 : Huawei Community Test: le opinioni degli utenti sul Nova 5T
  • Pagina 2 : Recensione Huawei Nova 5T – Community Test by Brandon74

Indice

  • 1. Huawei Community Test: le opinioni degli utenti sul Nova 5T
  • 2. Recensione Huawei Nova 5T – Community Test by Brandon74
di Tom's Hardware
giovedì 19 Dicembre 2019 10:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Huawei
  • Nova 5T
  • Smartphone
  • Android
  • Huawei

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
soffiatori
Soffiatori | I migliori del 2023
Cercate uno o più soffiatori per il vostro giardino? Scoprite la nostra guida all'acquisto sui migliori modelli acquistabili online.
13 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • BestOf
  • giardinaggio
  • primavera
13
  • 14
Offerta
Migliori tagliabordi
Tagliabordi | I migliori del 2023
In cerca dei migliori tagliabordi per sistemare il vostro giardino? Ecco i migliori modelli a batteria, elettrici e con motore…
13 di Dario De Vita - 4 ore fa
  • Amazon
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliabordi
13
  • 11
Offerta