LG Optimus 3D MAX, torna il 3D più snello e in forma
Introduzione
Un anno fa LG presentava l'Optimus 3D (LG Optimus 3D, video, foto e giochi in 3D senza occhialini), il primo smartphone in grado di visualizzare immagini tridimensionali senza la necessità di occhialini. Poco dopo ci ha provato anche HTC, sempre con un modello basato sulla tecnologia Parallax Barrier. Non sono stati smartphone particolarmente fortunati, nonostante la grande novità.
Optimus 3D ha subito molto critiche derivanti dalla stabilità del sistema e da aggiornamenti software lenti, ma se escludiamo questi dettagli, per modo di dire, il concetto non era male. Catturare la terza dimensione portava l'esperienza a un livello superiore, ben più di quanto si può fare aumentando la risoluzione o la qualità di fotocamere e schermi.
LG Optimus 3D MAX - Clicca per ingrandire
Con Optimus 3D Max, LG rilancia il concetto, offrendo ora uno smartphone 3D migliore, ma non radicalmente differente. È vero il contrario: le differenze sono molto contenute. La piattaforma hardware è la stessa TI OMAP 4430, di solo 200 MHz più veloce (1.2 GHz), e il controller grafico PowerVR SGX540 è rimasto immutato. La memoria RAM passa da 512 MB a 1 GB, mentre lo spazio di archiviazione è sempre di circa 8 GB. Lo schermo è da 4.3" e risoluzione di 480x800 pixel, ma sul Max è un pannello IPS Nova.
###old1588###old
Esteticamente i due smartphone sono differenti e il nuovo modello è più leggero e sottile. Le due fotocamere posteriori sono sempre da 5 megapixel, mentre quella anteriore è migliore, con un sensore da 1.92 Mpx. La dotazione di sensori è completa così come la connettività: Bluetooth, aGPS, Wi-Fi n e NFC.
Android è disponibile in versione 2.3.7, e non abbiamo ancora certezze circa l'aggiornamento a ICS. La batteria è immutata, da 1520 mAh.