logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Samsung Galaxy Unpacked 2022
  • OnePlus 10T
  • GCam
  • Android 13
  • App della settimana
  • Codici sconto
Apple

Mac con Apple Silicon, battute le CPU Intel anche eseguendo app x86

Recensioni
Lavora con noi!
Samsung Galaxy Unpacked 2022
OnePlus 10T
GCam
Android 13
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Mac con Apple Silicon, battute le CPU Intel anche eseguendo app x86

di Luca Zaninello martedì 17 Novembre 2020 14:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Apple M1
  • Apple MacBook Air
  • Apple Silicon
  • Geekbench
  • Rosetta
  • Rosetta 2
  • Apple
  • apple

I primi Mac prodotti dall’azienda di Cupertino con il chip M1 al proprio interno saranno spediti la prossima settimana, ciò significa che alcuni utenti metteranno finalmente alla prova le funzionalità del nuovo SoC di casa Apple. I primi test benchmark erano già trapelati online mostrando le potenzialità del nuovo processore Apple Silicon, tuttavia mancava ancora un tassello al completamento del quadro della situazione. Come girano le app e i programmi x86 emulando le CPU Intel con Rosetta 2? Abbiamo finalmente una risposta.

Il fattore emulazione è forse l’ultima grande incognita riguardante i chip Apple Silicon. Per l’esecuzione di software compilato per le CPU Intel il nuovo Apple M1 ha bisogno di sfruttare un cosiddetto strato di compatibilità software. L’emulazione delle CPU Intel ovviamente impatta le prestazioni complessive del Mac, ma fino a che livello? A quanto pare, anche emulando i vecchi processori, il chip progettato dal brand di Cupertino riesce a performare meglio dei vecchi Mac Intel.

Durante lo scorso weekend, un utente ha caricato online alcuni risultati ottenuti nel benchmark Geekbench utilizzando la versione x86 del software. Il test è quindi stato interamente eseguito basandosi sul layer di compatibilità Rosetta 2 creato da Apple. Il punteggio in single core ottenuto da M1 in questa situazione sfavorevole è di 1313 punti, mentre in multi-core ha raggiunto i 5888 punti.

I risultati sono circa l’80% di quelli ottenuti eseguendo il software in maniera diretta, questo ci conferma che Rosetta 2 ha un impatto sulle prestazioni dei Mac. Facendo un passo indietro, però, non si tratta di un cattivo risultato.

L’Apple M1 a bordo del MacBook Air utilizzato per i test, in questo caso, è riuscito a superare nel punteggio single core persino il più recente iMac del 2020 con CPU Intel Core i9-10910. Le prestazioni in multi-core non sono le migliori in assoluto, ma sono comunque incredibilmente più alte rispetto ad un MacBook Air del 2020 con CPU Intel Core i7.

Questi risultati faranno tirare un sospiro di sollievo a tutti gli utenti indecisi se effettuare il grande salto generazionale verso le CPU Apple Silicon lasciandosi alle spalle il mondo delle CPU Intel.

Apple iPhone SE da 64GB è disponibile all’acquisto su Amazon a soli 429,00 euro, non perdetevelo!

di Luca Zaninello
martedì 17 Novembre 2020 14:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Apple M1
  • Apple MacBook Air
  • Apple Silicon
  • Geekbench
  • Rosetta
  • Rosetta 2
  • Apple
  • apple

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 12 minuti fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta
Zaini per la scuola superiore
Zaini per la scuola superiore | I migliori del 2022
Scegliere uno dei tanti zaini per il nuovo anno scolastico potrebbe essere difficile, quindi ecco una lista dei migliori zaini…
6 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • Back to school
  • Back to School 2022
  • BestOf
  • zaini
  • zaini scuola
6
  • 4
back to school