Le applicazioni a disposizione
Le applicazioni a disposizione
Di serie sono inoltre presenti molti programmi, che riassumiamo qui di seguito:
Calendario: il calendario è molto completo e permette di gestire diverse
opzioni relative agli appuntamenti, quali l’allarme, l’anticipo del promemoria,
la ricorrenza e la prorità. Può inoltre essere selezionato il
tipo di visualizazione, se settimanale, mensile o annuale
Calendario
Internet Explorer: è una versione ridotta dell’Internet Explorer presente
in tutti i Windows, che permette di visualizzare, tramite la veloce connessione
GPRS, sia i siti Internet WAP che quelli classici. Sono infatti supportati molti
formati tra cui: XML, HTML 3.2, WAP, SSL e PPTP.
Internet Explorer
Camera: il programma per gestire la fotocamera e l’archiviazione
/ visualizzazione delle fotografie. Il problema principale è la mancanza,
di serie, della fotocamera, disponibile solo come optional.
Camera
File Manager: esattamente identico all’ "Esplora risorse" di Windows,
permette la gestione di tutti i file / programmi presenti nel telefonino e sulla
SD Card.
File Manager
MSN Messanger: Microsoft non poteva fare a meno di inserire il proprio popolare programma di Instant Messaging. Grazie a questo programma, che necessita solamente dell’inserimento
della coppia nome utente – password utilizzata con il PC, si potrà
chattare in tempo reale con tutti gli altri utenti on-line.
MSN Messenger
Windows Media Player: formato ridotto, ma completo, del player Microsoft. Con
l’utilizzo di questo programma è possibile riprodurre filmati MPEG o
ascoltare file MP3 o WMA. Il file può anche essere scaricato e visualizzato
direttametne da Internet grazie alla connessione GPRS.
Windows Media Player
Giochi: purtroppo questa sezione è un po’ scarna. L’unico gioco presente
è il solitario – scelta facilmente prevedibile. Esiste comunque la possibilità di scaricare e installare nuovi giochi.
Solitario
L’elasticità del sistema operativo permette di installare qualsiasi software
disponibile, scaricabile via Internet o caricabile sul terminale tramite il
cavetto dati USB in dotazione. Il problema maggiore consiste nella reperibiità
del software; è noto che la maggior parte dei programmi per telefonini
sono sviluppati per sistemi Symbian e non Microsoft.