logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi 13
  • Samsung Galaxy S23
  • Oppo Find N2 Flip
  • GCam
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Nokia N1, fantastico tablet Android ma solo per la Cina

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi 13
Samsung Galaxy S23
Oppo Find N2 Flip
GCam
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Nokia N1, fantastico tablet Android ma solo per la Cina

di Valerio Porcu domenica 15 Marzo 2015 9:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MWC 2015
  • Tablet Android
  • Android

Si chiama Nokia N1 ed è un tablet che segna il ritorno di Nokia coma azienda a sé stante, vale a dire separata da Microsoft. Un dispositivo da 7,9 pollici che monta Android 5.0 Lollipop e che almeno a prima vista è davvero convincente. Lo abbiamo visto al Mobile World Congress 2015 di Barcellona.

Il design è davvero riuscito, tanto che possiamo mettere il Nokia N1 tra i prodotti più belli e meglio realizzati tra quelli visti quest'anno a Barcellona. È racchiuso da un monoblocco di alluminio dove sono ben inseriti i pulsanti (attivazione e volume), il connettore USB 2.0 Type-C, microfono, altoparlanti e presa per le cuffie. Non c'è uno slot per inserire la SIM ma solo la connessione Wi-Fi.

Il tutto in solo 318 grammi, che fanno del Nokia N1 un tablet incredibilmente leggero e piacevole da usare. Lo schermo è protetto da Gorilla Glass 3 con tecnologia Zero Air Gap; ciò significa ridurre a zero la distanza tra il vetro e lo schermo stesso, portando l'angolo di visualizzazione a quasi 180 gradi. Il pannello IPS LCD ha una risoluzione pari a 2048×1536 pixel.

Quanto all'hardware, all'interno troviamo un processore Intel Atom Z3580 (64 bit, 2,3 GHz), grafica PowerVR G6430 (533 MHz), 2 GB di RAM e 32 GB per l'archiviazione. Non è possibile aggiungere una scheda MicroSD, né rimuovere la batteria da 5300 mAh. Troviamo poi tutti i sensori del caso, come accelerometro o giroscopio. Non c'è il GPS.

Nokia-N1

E a proposito di applicazioni, Nokia si è concessa una modesta modifica ad Android con il Nokia Z Launcher. Questo software cerca di capire quali sono le app che usiamo di più in ogni momento del giorno per mostrarle sempre in home page, facili da trovare e avviare. Se vogliamo un'app che non è visualizzata in un certo momento, basta scrivere la prima lettera del nome per visualizzare una ricerca specifica. Con il modello esposto al Mobile World Congress funzionava tutto al meglio. Nel video potete vedere come funziona in modo più immediato.

Nokia Z Launcher include anche il riconoscimento della scrittura a mano libera, quindi il Nokia N1 è adatto anche come strumento per prendere appunti – ma non c'è un pennino incluso né lo spazio per inserirlo nel tablet stesso.

Nokia N1
Dimensioni 200,7×138,6×6,9 mm
Peso 318 grammi
Schermo 7,9 pollici, IPS LCD, 2048×1536 pixel, Gorilla Glass 3, Zero Air Gap
CPU Intel Atom Z3580, 64 bit, 2,3 Ghz
RAM 2 GB
GPU PowerVR G6430, 533 MHz
Batteria 5300 mAh, non rimovibile
Fotocamere Posteriore 8 MP con autofocus, anteriore 5 MP. Video Full-HD
Software: Android 5.0 Lollipop con Nokia Z Launcher

Un bel prodotto sotto ogni aspetto, anzi un tablet che ci farebbe davvero piacere poter comprare da tenere in casa o in ufficio. Anche per il prezzo, visto che costa 250 dollari circa. Purtroppo però Nokia lo distribuisce solamente in Cina, e si sono rifiutati di commentare riguardo la possibilità di venderlo anche fuori dal paese asiatico. Non ci resta che attendere e sperare che l'azienda finlandese lo porti anche nel nostro paese.

Alcuni osservatori, infine, hanno criticato il Nokia N1 perché troppo somigliante all'iPad Mini di Apple, soprattutto per via della proporzione 4:3. La somiglianza non si può negare, ma non riduce nemmeno un po' la qualità di questo dispositivo. Non vediamo l'ora di provarlo e vedere come si comporta.

Follow Valerio Porcu
@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Valerio Porcu
domenica 15 Marzo 2015 9:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MWC 2015
  • Tablet Android
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 7 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 9 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli