logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Google Pixel 7
  • GCam
  • iPhone 14
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Oppo Reno6 series, quale modello si adatta meglio alle vostre esigenze?

Recensioni
Lavora con noi!
Google Pixel 7
GCam
iPhone 14
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android In collaborazione con Oppo

Oppo Reno6 series, quale modello si adatta meglio alle vostre esigenze?

di Tom's Hardware venerdì 24 Dicembre 2021 15:50
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • android
  • ColorOS
  • Oppo
  • Oppo Reno6
  • Oppo Reno6 Pro
  • OPPO Reno6 Series
  • Smartphone
  • Android
  • Oppo

Presentati nella seconda metà di questo 2021, gli smartphone della Oppo Reno6 series sono stati in grado di convincere gli utenti e la critica, forti dei loro design unici e delle loro peculiarità all’interno della scena mobile smartphone.

Dopo averli visti protagonisti delle loro recensioni singole (potete recuperare la nostra prova di Oppo Reno6 Pro e quella di Oppo Reno6), abbiamo deciso di raccontarveli nuovamente, mettendo in risalto le differenze fra i due modelli, per tutti coloro di voi interessati all’acquisto e ancora indecisi su quale dei due possa essere il prodotto adatto alle proprie esigenze.

Oppo Reno6 versus

Il diverso prezzo di listino porta l’utente a immaginare una lista di ovvie differenze fra Oppo Reno6 e la sua controparte Pro. Ma alla prova dei fatti, di che differenze si tratta? E soprattutto, si tratta di elementi che potrebbero fare la differenza nel vostro uso e in grado di portarvi a scegliere l’uno in favore dell’altro? Abbiamo pensato di mettere in chiaro le tre aree principali di differenziazione fra questi due dispositivi, per rendere il vostro processo decisionale più facile e intuitivo.

  • Differenze estetiche e di design
  • Differenze prestazionali
  • Differenze multimediali

Oppo Reno6

Differenze estetiche e di design

Gli smartphone della Oppo Reno6 Series condividono un approccio costruttivo di alto livello, con un sapiente uso di materiali pregiati in grado di creare linee armoniose e uniche. A livello funzionale però la grande differenza in ambito design fra questi due prodotti è certamente caratterizzata dall’adozione, sul modello Pro, di un pannello frontale curvo ai lati, in grado di donare un senso di continuità ancora maggiore con la scocca.

Oppo - Reno6 Pro

Oppo Reno6 mette invece in mostra linee molto più squadrate e taglienti, ottenute soprattutto con l’adozione di un display completamente piatto per quanto riguarda i bordi e una dimensione generale leggermente minore per quanto riguarda la totalità dello smartphone.

Oppo Reno6

Se lato qualitativo non è possibile andare a evidenziare come migliore un approccio rispetto all’altro (entrambi i device infatti montano ottimi pannelli OLED dotati di refresh rate ad alta frequenza), le dimensioni generali più compatte di Oppo Reno6 potrebbero attirare coloro di voi alla ricerca di uno smartphone completo ma non troppo ingombrante.

D’altra parte le linee più sinuose e sicuramente ancora più premium mostrare da Oppo Reno6 Pro potrebbero andare incontro ai gusti dei più esigenti di voi, attenti ad avere fra le mani uno smartphone bello e distintivo tanto al posteriore quanto al frontale, che apprezzano l’interazione unica che solo un pannello curvo può donare.

Differenze prestazionali

Il prezzo di listino più alto per quanto riguarda Oppo reno6 Pro si riflette non solo in ambito design, ma anche alla lettura della scheda tecnica. Entrambi gli smartphone chiamati in causa sono sicuramente in grado di soddisfare le esigenze quotidiane della stragrande maggioranza degli utenti, ma per coloro di voi alla ricerca di un terminale in grado di non mostrare quasi mai il fianco alle sfide, le differenze in ambito scheda tecnica potrebbero portarvi a scegliere un modello in favore dell’altro.

Oppo - Reno6 Pro

A partire dal processore, Qualcomm Snapdragon 870 sul modello Pro e Mediatek Dimensity 900 su Reno6, passando per la tecnologie delle memorie, UFS 3.1 sul Pro e UFS 2.1 su Reno6, finendo per la quantità di RAM e ROM a disposizione, 12GB + 128/256GB sul Pro mentre 8GB + 128GB su Reno6, è nei dettagli che l’utente più esigente saprà cogliere le migliorie quotidiane del modello più costoso, in grado di presentarsi sul mercato come un vero e proprio top di gamma.

Smartphone Geekbench 5 Geekbench ML 3DMark PCMark Work 3.0 Speedometer 2.0 Jetstream 2
Single-core Multi-core CPU GPU NNAPI Wild Life Wild Life
Stress Test
Performance – –
Oppo Reno6 717 2066 210 544 939 2022
(12,20 fps)
2020 – 2010
(99,5%)
8062 35,5 (±1,9) 51249
Oppo Reno6 Pro 1012 2954 422 1307 728 4239
(25,40 fps)
4226 – 3414 (80,8%) 11843 59,16 (±0,26) 83831

D’altra parte Reno6 si dimostra come uno smartphone in grado comunque di non sfigurare nella prova d’uso reale di tutti i giorni, con la connettività 5G di nuova generazione ovviamente presente e supportata come sul fratello “maggiore”, con prestazioni affidabili e prestanti tanto nell’uso social, quanto anche in ambito gaming.

Differenze multimediali

L’ultima grande area nella quale è corretto evidenziare differenze è certamente quella legata al comparto multimediale di questi due smartphone della Oppo Reno6 Series.

Oppo Reno6

Se è vero infatti che entrambi i modelli in questione sono dotati di più fotocamere in grado di donare all’utente variegate opzioni di scatto, le peculiarità hardware presenti su Oppo Reno6 Pro potrebbero attirare il pubblico dei “fotografi da smartphone”, con Oppo Reno6 votato principalmente agli utenti casual che non vogliono però rinunciare a qualità degli scatti e opzioni software proprietarie dell’azienda in grado di rendere uniche le foto e i video realizzati col proprio terminale.

Oppo - Reno6 Pro

Troviamo infatti a bordo del modello Pro bene tre fotocamere, con la menzione d’onore dedicata certamente al sensore principale Sony IMX766 da 50MP (lo stesso visto in azione per esempio su Oppo Find X3 Pro e OnePlus 9 Pro). Il setup si compone poi inoltre da una fotocamera ultra-grandangolare da 16MP e da una macro da 2MP per gli scatti a oggetti ravvicinati all’obiettivo.

Oppo Reno6 Pro x Red Bull Cliff Diving World Series 2021 Oppo Reno6 Pro x Red Bull Cliff Diving World Series 2021 Oppo Reno6 Pro x Red Bull Cliff Diving World Series 2021 Oppo Reno6 Pro x Red Bull Cliff Diving World Series 2021 Oppo Reno6 Pro x Red Bull Cliff Diving World Series 2021 Oppo Reno6 Pro x Red Bull Cliff Diving World Series 2021 Oppo Reno6 Pro x Red Bull Cliff Diving World Series 2021 Oppo Reno6 Pro x Red Bull Cliff Diving World Series 2021

Oppo Reno6 d’altro canto implementa anch’esso un sistema a triplice lente, con la fotocamera principale da 64MP accoppiata con un’unità ultra-grandangolare da 8MP e anche qui un sensore dedicato alla fotografia macro da 2MP.

Oppo Reno6 Oppo Reno6 Oppo Reno6 Oppo Reno6 Oppo Reno6 Oppo Reno6

Quale si adatta meglio a voi?

Partendo quindi da differenze estetiche, passando per un diverso approccio alla scheda tecnica e finendo per mettere in evidenza le differenza capacità multimediali dei due prodotti, queste sono le principali aree sulle quale porsi degli interrogativi, per scegliere quale smartphone acquistare fra Oppo Reno6 e Oppo Reno6 Pro.

Due terminali prestanti e unici nelle rispettive categorie, che sapranno convincervi rispetto ai competitors grazie a una costruzione eccellente e a prestazioni di altissimo livello e che rappresentano, ognuno per diversi motivi, due terminali fra i più interessanti nell’attuale scenario tech smartphone di fine 2021.

di Tom's Hardware
venerdì 24 Dicembre 2021 15:50
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • android
  • ColorOS
  • Oppo
  • Oppo Reno6
  • Oppo Reno6 Pro
  • OPPO Reno6 Series
  • Smartphone
  • Android
  • Oppo

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
San Valentino sotto 50
San Valentino: le più belle idee regalo sotto i 50€
In cerca di idee regalo per San Valentino? Ve ne proponiamo alcune a meno di 50€!
4 di Tom's Hardware - 8 minuti fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
4
Offerta
Rasoio elettrico
Philips Shaver Series 9000: il miglior rasoio elettrico in sconto del 41%!
Sconto davvero imperdibile su questo rasoio a marchio Philips!
2 di Valentina Valzania - 1 ora fa
  • Cura della persona
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Philips
  • Rasoio elettrico
2
Offerta