logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Google Pixel 7
  • GCam
  • iPhone 14
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

RED Hydrogen One, lo smartphone olografico è in ritardo

Recensioni
Lavora con noi!
Google Pixel 7
GCam
iPhone 14
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

RED Hydrogen One, lo smartphone olografico è in ritardo

di Saverio Alloggio giovedì 3 Maggio 2018 10:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android
  • Smartphone
  • Android

RED Hydrogen One arriverà sul mercato non prima di agosto. A confermarlo è Jim Jannard, fondatore dell'azienda leader nella realizzazione di prodotti professionali per il videomaking. Il dispositivo in questione è uno smartphone Android con display olografico, che ha attirato fin da subito l'attenzione del pubblico visto il design e le particolari soluzioni tecniche.

La scocca sarà infatti disponibile in due versioni, una in alluminio e una in titanio. Sul retro ci sarà un connettore che consentirà di espandere le funzionalità di RED Hydrogen One attraverso l'ausilio di moduli aggiuntivi (in stile Moto Mods di Lenovo, per intenderci). Grande attenzione anche al comparto audio, grazie agli algoritmi proprietari H3O e al jack 5.1.

RED Hydrogen One schermo olografico

Come facilmente intuibile però, la vera particolarità di RED Hydrogen One sarà costituita dallo schermo. Si tratterà di un pannello da 5.7 pollici, realizzato in collaborazione con una startup chiamata Leia, spin-off della divisione di ricerca HP. L'azienda in questione si occupa della progettazione di display olografici light-field pensati per i dispositivi mobili.

Leggi anche: RED Hydrogen One, lo smartphone con display olografico

Una nomenclatura che, di per sè, dice poco, ma sulla quale le due società sono scese nel dettaglio pubblicamente. Concretamente, stiamo parlando di un tradizionale pannello LCD su cui è stato applicato uno strato di nanostrutture. Questo consente di creare un'illuminazione light field che da vita agli ologrammi.

RED Hydrogen One schermo olografico

Tutto ruota dunque attorno al concetto di diffrazione ottica, e l'idea alla base è quella di proiettare oggetti 3D che siano visibili da molteplici angolazioni in base alla posizione assunta dall'utente. Probabilmente RED ha già stretto accordi per fornire ai futuri possessori di Hydrogen One dei contenuti che possano materialmente sfruttare questa tecnologia.

In ogni caso, com'è facilmente intuibile, si tratta di uno smartphone molto particolare, che evidentemente sta richiedendo tempistiche più lunghe per poter essere sviluppato a dovere. Presentato a luglio dello scorso anno, inizialmente si era parlato del Q1 2018 come periodo di disponibilità sul mercato. Successivamente l'azienda aveva indicato l'inizio dell'estate per la commercializzazione, mentre adesso c'è stato un nuovo rinvio.

RED Hydrogen One

Come spiegato da Jim Jannarad, questi mesi aggiuntivi serviranno all'azienda per migliorare ulteriormente il progetto di RED Hydrogen One. Tra i vari punti, sarà anche aggiunta una quarta fotocamera, così da poter registrare video in modalità 4-view sin dalla prima accensione dello smartphone.

Leggi anche: RED Hydrogen One, smartphone olografico. Come funziona?

Non è stato ancora chiarito se l'azienda preveda o meno la commercializzazione di RED Hydrogen One anche in Europa. In ogni caso, per poterlo acquistare, saranno necessarie cifre importanti, in parte comunque giustificate dalle particolari soluzioni tecniche: 1.195 dollari (circa 1.000 euro al cambio) per la variante con scocca in alluminio, 1.595 dollari (circa 1.300 euro al cambio) per quella con corpo in titanio.


Tom's Consiglia

Xiaomi Mi A1 è uno smartphone caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Integra 4 GB di RAM e una dual-camera posteriore, e può essere acquistato attraverso Amazon a meno di 200 euro.

di Saverio Alloggio
giovedì 3 Maggio 2018 10:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
  • Smartphone
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Samsung Galaxy Watch4
Crollo di prezzo sul Galaxy Watch4, oggi vi costa il 52% in meno!
State cercando uno smarwatch di ottima qualità a un prezzo folle? Questo modello Samsung è a un costo stracciato.
2 di Valentina Valzania - 10 ore fa
  • Galaxy Watch 4
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Samsung
  • Offerte Smartwatch
  • smartwatch
2
Offerta
Lavasciuga Haier HWD80-B14979 I-Pro Series 7
Oltre 600€ di sconto su questa lavasciuga Haier! Super sconto + Coupon
Siete alla ricerca di una nuova lavasciuga? Questo fantastico modello Haier è in super sconto su eBay grazie a un…
2 di Giulia Serena - 11 ore fa
  • lavasciuga
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
2
Offerta