Samsung Galaxy Note, l’anello di giunzione tra smartphone e tablet
- Pagina 1 : Samsung Galaxy Note, l’anello di giunzione tra smartphone e tablet
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Estetica e bundle
- Pagina 4 : Ergonomia e software
- Pagina 5 : Fotocamera e videocamera
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Schermo e audio
- Pagina 8 : Benchmark
- Pagina 9 : Navigazione Internet
- Pagina 10 : Conclusioni
Introduzione
Una delle caratteristiche che differenziano smartphone e tablet è la dimensione dello schermo, o almeno lo era fino a qualche tempo fa. Gli smartphone negli ultimi anni sono diventati sempre più grandi, e i produttori credono ancora nei formati di tablet più piccoli. Ora siamo arrivati a un punto d’incontro tra i due mondi e il Galaxy Note, con il suo schermo da 5,3", rappresenta l'anello di giunzione tra i due mondi.
Samsung Galaxy Note – Clicca per ingrandire
Basato sulla piattaforma hardware dual-core Exynos 4210 a 1.4 GHz (la stessa del Galaxy S II, ma leggermente più veloce), 1 GB di memoria RAM e core grafico Mali 400, dispone di 16 GB di memoria d’archiviazione.
Lo schermo da 5,3" è di tipo SuperAMOLED e risoluzione di ben 1280×800 pixel. La risoluzione è un'altra novità, anche se presto vedremo una nuova armata di smartphone con risoluzione HD.
La fotocamera è da 8 megapixel e la connettività è completa: UMTS (HSDPA 21 Mbps / HSUPA 5,76 Mbps), Wi-Fi n con Direct Wi-Fi, aGPS e GLONASS, Bluetooth 3.0. Completa anche la dotazione di sensori.
###old1403###old
La batteria è da 2500 mAh, nettamente superiore alla media degli smartphone e Android è installato in versione 2.3.5.
- Pagina 1 : Samsung Galaxy Note, l’anello di giunzione tra smartphone e tablet
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Estetica e bundle
- Pagina 4 : Ergonomia e software
- Pagina 5 : Fotocamera e videocamera
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Schermo e audio
- Pagina 8 : Benchmark
- Pagina 9 : Navigazione Internet
- Pagina 10 : Conclusioni