logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi 13
  • Samsung Galaxy S23
  • Oppo Find N2 Flip
  • GCam
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Smartphone Android e sicurezza, possibili attacchi tramite accessori USB e Bluetooth

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi 13
Samsung Galaxy S23
Oppo Find N2 Flip
GCam
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Smartphone Android e sicurezza, possibili attacchi tramite accessori USB e Bluetooth

di Lucia Massaro | lunedì 11 Novembre 2019 16:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Bluetooth
  • Exploit
  • Google
  • Hacker
  • Huawei
  • Malware
  • Samsung
  • sicurezza
  • smartphone android
  • USB
  • Android

Alcuni smartphone Android possono essere compromessi tramite accessori USB o Bluetooth collegati ad essi. È quanto emerso da una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori della Purdue University (Indiana) e University of Iowa. Lo studio ha portato alla scoperta di un exploit che consente agli accessori in questione di accedere al software baseband del dispositivo, mettendo a rischio la privacy e la sicurezza degli utenti e degli smartphone.

Generalmente l’accesso alla baseband è vietato considerando la sua importanza, in quanto consente al modem di comunicare con la rete cellulare per effettuare chiamate e connettersi a Internet. I ricercatori però hanno scoperto che alcuni produttori non hanno bloccato l’accesso per gli accessori USB e Bluetooth.

Il firmware baseband dovrebbe accettare esclusivamente comandi speciali, mentre – sfruttando un’applicazione di hacking chiamata ATFuzzer – il team di ricerca è riuscito ad eseguire 14 comandi che hanno funzionato su 10 diversi smartphone Android di diversi brand. I dispositivi reagiscono al comando in maniera diversa e non tutti risultano vulnerabili agli stessi comandi. In alcuni casi, lo smartphone è stato indotto a perdere il proprio IMEI o a reindirizzare la chiamate. In altri casi, invece, è stata bloccata la connessione cellulare e Internet o venivano tracciate le attività dell’utente. In altri, infine, è stato effettuato un downgrade della connessione. Tutto ciò può essere utilizzato per ascoltare le chiamate telefoniche.

Per i ricercatori, la soluzione migliore sarebbe quella di bloccare l’accesso alla baseband per i dispositivi Bluetooth e USB. Tuttavia, è necessario che il malintenzionato si trovi nelle vicinanze. Tra gli smartphone testati, erano presenti i Pixel 2 di Google, il Nexus 6P di Huawei e il Galaxy S8+ di Samsung. Il produttore di Seul ha riconosciuto la vulnerabilità in alcuni dei suoi dispositivi e sta già provvedendo al rilascio di una patch. Google sostiene che i problemi non si verificano sui dispositivi Pixel con patch di sicurezza aggiornate, mentre Huawei non ha ancora risposto.

Considerando comunque che non si tratta di smartphone recentemente presentati, è fortemente probabile che la vulnerabilità non si presenti sui dispositivi più recenti.

Il nuovo Redmi Note 8T è disponibile all’acquisto anche su Unieuro. Lo trovate a questo link.

di Lucia Massaro |
lunedì 11 Novembre 2019 16:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Bluetooth
  • Exploit
  • Google
  • Hacker
  • Huawei
  • Malware
  • Samsung
  • sicurezza
  • smartphone android
  • USB
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
HidrateSpark PRO
Hidrate Spark: la bottiglia d’acqua smart, virale su TikTok, in sconto del 15%!
Una bottiglia per l'acqua... smart?! Virale su TikTok, è oggi in sconto su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 15 ore fa
  • fitness
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fitness
  • Offerte Sport
  • Sport
  • TikTok
2
Amazon Finds
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 19 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta